INWIT - Prescrizioni golden power su deal TIM-ARDIAN, ma nessun rischio per l’accordo

FATTO
Il governo ha deliberato l’esercizio dei poteri speciali (golden power), sotto forma di prescrizioni, dell’accordo siglato a metà aprile tra TIM e il consorzio guidato da Ardian (Impulse 1) su INWIT. L’accordo prevede la salita di Ardian al 90% di Daphne3 (30.2% di INWIT) portando Ardian a detenere il 27.2% di INWIT (dal precedente 14.8%) e TIM il 3% (dal precedente 15.4%) a fronte di un incasso per TIM di circa Eu1.3bn (valutazione di Eu10.75 di azione INWIT cum dividend) che si aggiunge ai Eu1.35bn già incassati ad ottobre 2020 (cessione del 14.8% indiretto di INWIT ad Ardian).
EFFETTO
Non sono ancora noti nel dettaglio i vincoli imposti dal governo, ma trattandosi di prescrizioni (ipotizziamo sulla governance, sui piani di investimento e di manutenzione dell’infrastruttura, tipologie fornitori, etc.) non ci aspettiamo che il deal venga bloccato, ma anzi possa essere chiuso in tempi brevi. Ricordiamo che:
a) Il closing è soggetto all’avveramento di alcune condizioni sospensive tra cui l’autorizzazione da parte del governo (golden power) e da parte dell’antitrust (non ancora pervenuta), ma anche lo scioglimento del patto parasociale con Vodafone Europe e con Central Tower Holding (veicolo controllato da Vantage Towers);
b) A seguito del closing, ARDIAN avrà il pieno controllo di Daphne3 mentre a TIM verranno riconosciuti alcuni diritti di governance di minoranza sia su Daphne3 che su INIWT, a protezione del suo investimento;
c) l’accordo è stato strutturato in modo da non far sorgere alcun obbligo d’OPA su INWIT (entro 12 mesi dal closing ARDIAN si impegna a portare Daphe3 dal 30.3% al 29.90% di INWIT sotto la soglia d’OPA).
Confermiamo il giudizio MOLTO INTERESSANTE su Inwit , con target price pari a 12,40 euro.
www.websim.it