INWIT - Pochi spunti dall'intervista al Direttore Generale, Galli
Non emergono nuovi spunti operativi

Fatto
Principali punti da intervista del Corriere della Sera al direttore generale Diego Galli:
• Evoluzione ricavi: obiettivo di superare Eu1bn di ricavi nel 2024, sulla parte bassa della forchetta indicata come guidance (Eu1,030 -1,060mn). Questo è dovuto alla fase di transizione degli operatori TLC, che hanno rallentato i loro piani di investimento. Tuttavia, il settore rimane in espansione con tassi di crescita appena sotto il 10% e margini in continuo aumento, mentre la domanda di infrastrutture per la digitalizzazione continua a crescere.
• Piani di investimento: previsti Eu800mn per nuove infrastrutture digitali outdoor (densificazione e potenziamento rete) e indoor. Realizzate ogni anno 900 torri, completamento del piano Italia 5G da Eu300mn per coprire 1.400 aree bianche entro il 2026.
• Progetti significativi: completata la rete 5G della metro 4 di Milano; accordo con A2A per celle 5G sui pali della luce; programma Roma 5G con Wi -Fi in 100 piazze, 2.000 telecamere e 1.800 sensori IoT.
• Difficoltà operative: Ritardi nell’ottenere permessi dai Comuni per nuove installazioni.
• Diffusione del 5G: Disponibile solo al 17% in Italia, contro il 33% della Francia e il 25% della Germania.
• Capital allocation: la crescita del business consente a INWIT di ridurre la leva e di liberare risorse per aumentare la remunerazione agli azionisti e/o gli investimenti. Obiettivo è continuare a crescere e aumentare i dividendi del 7.5% all’anno. Se ci saranno opportunità M&A saranno valutate.
Effetto
Non emergono nuovi spunti operativi. La nostra stima FY24 (Eu1,037mn) si colloca già sulla parte bassa della forchetta indicata come guidance e sotten…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.