INWIT - Iliad lamenta lo stallo sul processo rimedi antitrust

FATTO
In occasione della conference call sui risultati del 1Q (si veda anche notizia su TIM), il management di Iliad ha avuto toni ancora forti e piuttosto diretti in merito allo stallo sul processo dei rimedi antitrust UE.
Nulla è cambiato, a detta del management di ILD, VOD e TIM impedirebbero a INWIT di fare business con ILD. Nelle città con >35k abitanti, ILD conferma l’interesse ad essere ospitata su 1.7k siti INWIT ma l'accesso a questi siti risulterebbe ancora bloccato. INWIT starebbe anche rifiutando buona parte delle richieste avanzate da ILIAD per l’upgrade alla rete 5G dei pochi siti sui cui ILD è attualmente ospitata. Il management pessimista su un’evoluzione positiva nel breve termine della vicenda, inoltre il riassetto delle quote tra TIM ad ARDIAN in Daphne3 (con cui TIM scenderà al 3% indirettamente in INWIT mentre ARDIAN al 27%) non è ancora stato finalizzato ed è quindi destinato a non influire sulla decisione attesa dalla Corte Europea in merito al processo relativo ai rimedi antitrust. Lo status quo oltre a penalizzare ILD, non è accettabile nemmeno per gli azionisti di minoranza INWIT, ha puntualizzato il management.
EFFETTO
Ricadute nel complesso neutrali per INWIT, la posizione di Iliad è nota e, a nostro avviso, l’escalation dei toni segnala indirettamente un forte interesse da parte dell’operatore affinché la situazione si sblocchi presto. INWIT ha già dato ampia visibilità sul derisiking della topline per il 2022: il management è fiducioso di raggiungere la parte bassa dei target (Eu850-860mn, nostra stima 853/cons. 854) anche in assenza in corso d'anno del fatturato da Iliad nei comuni con >35k abitanti, potendo compensare con incremento inflazione, maggiore domanda da clienti FWA e nuovi PoPs (la pipeline corrente dagli OLO assicura visibilità su >400 nuovi PoP a trimestre con la possibilità di raggiungere nel giro di un paio di trimestri una velocità di crociera di 1.5k), lo sblocco della domanda di ospitalità da Iliad nei comuni con <35k abitanti (non coperti da rimedi) e la costruzione di nuovi siti (500 nel 2022). La decisione sui rimedi UE nelle città con >35k abitanti è attualmente in mano alla corte di giustizia europea e le tempistiche sui prossimi step sono ancora incerte.
Confermiamo il giudizio MOLTO INTERESSANTE su Inwit , con target price pari a 12,70 euro.
www.websim.it