INWIT: FY22 in linea, Target FCF’23-26 3% sopra consensus, 2x remunerazione azionisti

Titolo vicino ai massimi storici

Risultati FY22 nel complesso risultano in linea con le attese, mentre i nuovi target sul FY23-26 lasciano spazio per un incremento del 3-4% delle stime di consensus sul RFCF (forse legato a migliori assunzioni su inflazione 2023 e a maggiori servizi contrattualizzati con gli anchor tenant legati agli ulteriori investimenti annunciati per circa Eu200mn in arco piano). Più che raddoppiata la remunerazione degli azionisti per il 2023 con ulteriori Eu400mn (Eu100mn di extra dividendo ovvero c.€0.11/azione + Eu300mn di buyback su un arco di 18 mesi, in approvazione all’AGM del prossimo 18 aprile) che si aggiungono alla remunerazione ordinaria già prevista sull’anno (dividendo €0.37/azione, corrispondente ad un monte dividendi di Eu358mn), con uno yield complessivo di circa l’8% sui prezzi correnti (assumendo per semplicità nel 2023 l’esecuzione dell’intero programma di buyback). Per gli anni successivi, la remunerazione degli azionisti sarà migliorata di circa il 30%, dal momento che il nuovo DPS'23 a €0.48/azione (+30% vs precedente target di €0.37/azione) sarà la nuova base di calcolo per la crescita annua del 7.5% (confermata) dei DPS futuri.

Risultati FY22: in linea con consensus e nostre stime (dati in Eu mn)

  • Ricavi a 853 (our exp. 855/cons. 855/ tgt. 850-860), +8.6% YoY
  • EBITDA a 779 (our exp. 778/ cons. 779 / tgt. 775-785), margine al 91.3% (+0.2pp YoY)
  • EBITDAaL a 587 (our exp. 587/ cons. 585/ tgt. 585-595), margine al 68.8% (+2.6pp YoY)
  • Net profit a 283 (our exp. 304/cons. 295), +53.3% YoY
  • RFCF a 491 (our exp. 486, cons. 491/ tgt. 485-495), +34.1% YoY
  • Net debt a 4,079 (our exp. 4,080/cons. 4,086) con leva a 5.2x (our exp./ cons. a 5.2x, tgt. 5.2x) dai 5.7x di fine 2021
  • Proposto DPS’22 a €0.3467 (our exp. €0.35/ cons. €0.34), +7.5% YoY

Outlook FY23: nuovi target su P&L coerenti con nostre stime e con il consensus, ma spazio di revisione al rialzo del RFCF, con mid-point 3% rispetto alle nostre attese e a quelle di consensus.

  • Turnover a 960-980 (our exp. 979/cons. 970/ prec. tgt. >960), +13-15% YoY
  • EBITDA 874-892 con margine 91% (our exp. 891/ cons. 887, prec. tgt. >880), +12-15% YoY
  • EBITDAaL 682-696 con margine 71% (our exp.692/cons. 691/prec. tgt >690), +16-19% YoY
  • RFCF at 595-605 (nuovo midpoint +3% vs our exp. 584/ cons. 582 /prec. tgt 580-600)
  • Net debt/EBITDA a 4.6x (our exp. 4.5x/ cons. 4.6x)
  • DPS di €0.48 (+25% YoY, +30% vs prec. target di €0.37) somma di DPS ordinario di  €0.37 (our exp. €0.37, cons. €0.41) + ulteriori Eu100mn, in pagamento nel 2024
  • Buyback per c. Eu300mn (fino a max. 31.2mn azioni, i.e. 3.25% del capital)

FY26 outlook: nuovi target di P&L in linea con nostre assunzioni, ma spazio per miglioramento stime di consensus su FCF di circa il 4% con obiettivo di >Eu730mn

  • Ricavi >1.2bn (our exp. 1,208, cons. 1,168, prec tgt. >1.1bn), in crescita high-single digit
  • EBITDAaL >1.1bn con margine 92% (+1pp vs FY22): our exp. 1,099 /cons. 1,070 / prec. target >1.0bn
  • EBITDA-AL >0.9bn con margine 76% (+7pp vs FY22): our exp. 904, cons. 872/ vs prec. tgt. >0.8bn
  • RFCF >730mn (our exp. 740, +4% vs cons. 704, prec. tgt >0.7bn), in crescita a doppia cifra
  • Net debt/EBITDA a c. 3.5x, vs prec. tgt. 3.4x (our exp. 3.2x, cons. 3.6x)
  • Ambizioso programma di investimenti, di c.Eu900mn cumulati nel 2023-2026 (ns stima Eu0.66bn), per complessivi Eu1.3bn nel periodo 2021-2026, in aumento di circa Eu200mn rispetto al piano investimenti comunicato a novembre 2020.

www.websim.it