INWIT - Daphne si impegna a scendere sotto il 30% e a ritirare i propri consiglieri

FATTO
Pubblicato l’estratto del nuovo patto parasociale Daphne3 (30.2% di INWIT) tra TIM e il consorzio guidato da Ardian (Impulse). Tra le pattuizioni segnaliamo:
• impegno di Daphne a cedere entro 12 mesi dal closing lo 0.3% di INWIT, per scendere sotto la soglia d’OPA del 30% (attualmente 30.2%);
• impegno di Impulse (Ardian) a cedere entro 12 mesi dal closing lo 0.99% di azioni detenute oggi indirettamente in INWIT (esternamente al veicolo Daphne3), in modo che la partecipazione raggiunta da Impulse direttamente e indirettamente in INWIT si collochi tra 25% e il 30% (a valle dell’accordo Ardian/Impulse dovrebbe detenere indirettamente il 27.18% di INWIT).
• Al closing, previste le dimissioni in blocco dei 5 amministratori INWIT nominati da Daphne3 e la convocazione assemblea entro 2 giorni lavorativi per la nomina del nuovo CdA di INWIT.
• La lista presentata da Daphne3 per il nuovo CdA vedrà 5 amministratori di cui 4 nominati da Impluse/Ardian e 1 amministratore designato da TIM appartenente al genere meno rappresentato (prima erano 4 consiglieri nominati da TIM e 1 da Impulse).
EFFETTO
Il nuovo patto è propedeutico al riassetto di Daphne3 che vedrà il consorzio guidato da Ardian raggiungere il 90% del capitale di Daphne3 (dal 41%) e TIM il 10% (dal 51%) ed era atteso entro 5 giorni dal raggiungimento dell’accordo per il passaggio delle quote annunciato giovedì 14 aprile. Le pattuizioni da un lato confermano che il riassetto di Daphne è stato strutturato per non dar luogo ad alcuna forma di obbligo di lanciare un'OPA di Ardian su Inwit; dall’altro, tuttavia, non viene detto nulla sulla conferma dell’attuale CEO (nominato da TIM nel 2020), e sulla possibilità di una nuova assemblea per eleggere il nuovo CDA (inizialmente prevista ad aprile 2023, che sembra ora probabile dopo le dimissioni dei consiglieri di Daphne3) così come sul rinnovo del patto parasociale tra Daphne3 e Central Tower Holding Company (Vodafone Europe), che attualmente prevede a partire dal prossimo triennio 2023-25 una rotazione nella nomina del CEO e del CFO/Chairman.
Confermiamo il giudizio MOLTO INTERESSANTE su Inwit , con target price pari a 12,70 euro.
www.websim.it