Inwit - Contenziosi tra enti locali e operatori telefonici per il 5G

Grazie a una legge del 2021, le compagnie pagherebbero solo 800 euro l’anno per l’occupazione di suolo pubblico, contro i precedenti canoni che arrivavano fino a 20mila euro

Diverse antenne di trasmissione installate su tralicci, con nuvole scure sullo sfondo.

Fatto

Il Fatto Quotidiano parla di numerosi contenziosi tra Comuni e operatori telefonici per l’installazione delle torri 5G.

Grazie a una legge del 2021, le compagnie pagherebbero solo 800 euro l’anno per l’occupazione di suolo pubblico, contro i precedenti canoni che arrivavano fino a 20mila euro.

Mentre i Comuni, soprattutto del Nord, perdono milioni e si moltiplicano le cause legali, il governo può by-passare l’opposizione locale per accelerare le installazioni, anche ricorrendo agli espropri. Inwit, principale beneficiaria, secondo il quotidiano, risparmia Eu180mn e riceve Eu345mn dal PNRR. I sindaci denunciano favoritismi a vantaggio dei privati, con un danno potenziale per le finanze degli enti locali stimato in Eu400mn.

Effetto

Il rischio di contenziosi con gli enti legali ci sembra al momento circoscritto a casi isolati, anche perché il governo punta a semplificare e velociz…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.

AZIONI:

 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim