INWIT - Alleggerimento dei limiti elettromagnetici tra le misure in discussione a gennaio

notizia con ricadute positive
13046b2335fb455897b268272a5c4961

FATTO
Secondo La Stampa, tra le altre misure allo studio e che potrebbero essere affrontate a gennaio nei tavoli tecnici tra TIM, CDP, Vivendi e il governo figura anche l’alleggerimento dei limiti elettromagnetici (su cui sarebbero in corso valutazioni sui costi-benefici); la riduzione dell’IVA sui servizi TLC (su cui va trovata la copertura finanziaria da parte del governo) e contratti di sviluppo per sostenere gli investimenti di rete.

EFFETTO
Ricadute positive per INWIT dalla presentazione di un eventuale provvedimento per la revisione dei limiti elettromagnetici in Italia, soprattutto se dovesse essere approvato in tempi relativamente brevi.

Per INWIT, questa iniziativa rappresenta un’opportunità di accelerare il piano attuale ed in particolare l’acquisizione di nuovi tenant e per gli operatori e policy maker di accelerare la trasformazione digitale in Italia, mentre sul fronte ESG la misura contribuirebbe a ridurre l’impatto ambientale legato al maggior numero di siti oggi rispetto a fronte di limiti di emissione oggi più restrittivi rispetto alla media europea.

INWIT prevede di raggiungere, stanti gli attuali vincoli di emissione elettromagnetica, un FCF annuo di circa 0.7 mld (run rate 2026, nostra stima di 736 mln).

Tali obiettivi potrebbero essere anticipati al 2023/2024 in caso di positiva revisione del contesto normativo, grazie ad un significativo incremento della domanda e ad un’anticipazione dei piani di espansione da parte degli operatori.

Stimiamo un incremento di circa il 30% del Recurring FCF, attualmente previsto nella parte alta di 560-600 mln al 2023, che si confronta con una nostra stima di 576 mln.

Confermiamo il giudizio MOLTO INTERESSANTE su Inwit , con target price pari a 11,0 euro. 

www.websim.it