INTESA +1% Risposta positiva a trimestrale e nuovo Piano

FATTO
Intesa si muove sui massimi dal maggio 2018 con un guadagno del 20% circa dal primo gennaio ad oggi.
Intesa Sanpaolo ha presentato i dati del quarto trimestre e ha alzato il velo sul piano al 2025.
Il piano vede per gli azionisti la distribuzione di oltre 22 miliardi di dividendi cash con un payout ratio del 70% per ogni anno e un buyback nel 2022 per 3,4 miliardi, dice una nota.
Per il 2021 la banca propone la distribuzione di un dividendo cash di 7,89 cent per azione pari a complessivi 1,5 miliardi che si aggiungono all'acconto da 1,4 miliardi già erogato a novembre.
L'utile netto è visto al 2025 a 6,5 miliardi dai 4,2 miliardi registrati nel 2021 nonostante stanziamenti complessivi per la sostenibilità futura dei risultati di 2,2 miliardi, di cui 1,7 miliardi nel solo quarto trimestre. Il Rote è atteso a circa il 14% a fine piano. Per il 2022 è previsto un utile netto di oltre 5 miliardi.
Per l'intero arco temporale del piano è previsto un Cet1 fully phased-in, calcolato secondo le regole di Basilea 3 e 4, di oltre 12%.
È prevista una "significativa" riduzione del profilo di rischio con un'incidenza dei crediti deteriorati rispetto ai crediti totali allo 0,8% nel 2025 al netto di rettifiche e un costo del rischio di circa 40 punti base in arco piano.
I proventi operativi netti sono attesi in crescita a 22,8 miliardi dai 20,8 miliardi registrati nel 2021 con un incremento medio annuo ponderato (Cagr) del 2,3%.
In particolare è attesa una crescita annua del 3,9% per le commissioni e del 3,3% per il risultato dell'attività assicurativa grazie al forte sviluppo del ramo Danni. L'incidenza di queste due componenti sui proventi operativi netti passerà dal 54% al 57% nel 2025.
Per gli interessi netti è attesa una crescita media annua dello 0,5%.
NUOVA BANCA DIGITALE, -1.500 FILIALI, 4.600 NEOASSUNTI
Il piano prevede anche una nuova banca digitale per servire i clienti retail che non usano le filiali e ridurre il costo del servizio. Nel dettaglio la nuova banca sarà rivolta a circa 4 milioni di clienti che generano ricavi per circa 200 milioni di euro con un cost/income di oltre il 100%. Alla banca digitale saranno dedicati investimenti per circa 650 milioni sui 5 miliardi previsti dal piano per tecnologia e crescita. Il monte complessivo degli investimenti è di 7,1 miliardi.
Il piano prevede quindi una riduzione di circa 1.500 filiali, di cui 450 già chiuse nel quarto trimestre 2021, oltre a 4.600 persone neoassunte e circa 8.000 allocate a iniziative prioritarie quali la filiale digitale, la tecnologia, le iniziative legate all'implementazione del Pnrr e a iniziative sul fronte Esg.
Nel complesso i costi operativi sono attesi in calo di circa 300 milioni al 2025 per un cost/income che a fine piano è visto al 46,4%.
Il piano si basa su un'ipotesi di scenario macro con una crescita del Pil italiano superiore al 4% nel 2022, a circa 2,5% nel 2023, a circa 1,5% nel 2024 e superiore all'1% nel 2025.
EFFETTO
Intesa ha chiuso il quarto trimestre 2021 con un utile netto di 179 mln (vs 7 mln nelle nostre stime) evidenziando un positivo andamento delle commissioni. Costo del rischio in linea con le attese.
Riteniamo che i target operativi presentati nel Piano siano superiori alle nostre stime e a quelle di consensus, l’utile netto 2025 a 6.5 mld implica probabilmente un tax rate più alto delle nostre stime.
La nostra raccomandazione è INTERESSANTE, target price 3,20 euro.
www.websim.it