INTERPUMP - Ok al Piano ESG 2023-25, previsti investimenti per 10 milioni

prezzo conveniente

FATTO
Il Cda ha approvato oggi il Piano Esg 2023-2025.

Le azioni previste sono venti, sette delle quali in ambito "Environmental", sette in ambito "Social" e infine sei in ambito "Governance", e l'orizzonte temporale di esecuzione è rappresentato dal triennio 2023-2025, con un obiettivo da realizzare entro il 2027. 

In particolare, le azioni previste per il biennio 2023-2024 ambiscono a integrare nella strategia del gruppo i principi fondamentali in ambito Esg, creando il contesto valoriale e organizzativo, mentre quelle successive vogliono supportare il raggiungimento da parte del Gruppo degli obiettivi di decarbonizzazione 2030 e 2050. 

Questo intero processo verrà realizzato facendo anche leva sulla diffusione a livello complessivo delle eccellenze che le diverse realtà componenti il Gruppo hanno sviluppato in relazione a specifici ambiti. Per la realizzazione del Piano nell''intero periodo di riferimento sono previsti investimenti stimabili in circa 10 mln di euro - circa il 40% dei quali già previsti nel budget 2022 - e circa 3 mln a livello di costi operativi incrementali per l''estensione delle certificazioni ISO 45001 e per la formazione non obbligatoria. 

Verrà' rafforzata la correlazione fra il conseguimento degli obiettivi del Piano e la politica di remunerazione del top management: all'introduzione di parametri Esg nello Stock Option Plan 2022-20242 approvato lo scorso aprile, seguirà l'allineamento della Parte I della Politica di Remunerazione in relazione alla componente variabile delle remunerazioni annuali nell'assemblea soci che si terrà nel 2023.

Interpump ha chiuso il secondo trimestre con un utile netto consolidato di 73,4 milioni di euro, in calo dell'1,5% rispetto al lo stesso periodo 2021. Al netto dei benefici fiscali contabilizzati nel periodo di confronto e di costi non ricorrenti del trimestre l'utile netto ha segnato un aumento del 29,7%.

EFFETTO
L'azione sulle tematiche Esg è importante e pone il titolo nel radar degli investitori istituzionali italiani ed esteri, più sensibili a questi temi.

Interpump ha registrato una solida serie di risultati, che hanno superato le nostre stime sia in termini di ricavi che di redditività. Tra gli aspetti positivi, sottolineiamo ancora una volta la resilienza dei margini, con il margine EBITDA del Gruppo che supera di 10 punti base le attese. 

La raccomandazione su Interpump è INTERESSANTE, target price a 47,40 euro. 

www.websim.it