INTERPUMP -1% Credibile la soglia storica di 2 miliardi di ricavi nel 2022

prezzo conveniente

FATTO
Interpump chiude il secondo trimestre con:

Utile netto consolidato di 73,4 milioni di euro, in calo dell'1,5% rispetto al lo stesso periodo 2021. Al netto dei benefici fiscali contabilizzati nel periodo di confronto e di costi non ricorrenti del trimestre l'utile netto segna un aumento del 29,7%.

L'Ebitda si attesta a 127,5 milioni (+25,2%, +13,8% a parità di perimetro). 

Vendite nette in crescita del 32,6% a 537,6 milioni. A parità di perimetro la crescita delle vendite è pari al 17,3%.

L'attuale portafoglio ordini consente di immaginare un andamento positivo del fatturato nel secondo semestre e ipotizzare il superamento della storica soglia di 2 miliardi a fine 2022, dice la nota.

"Il gruppo è pronto a raccogliere le sfide che si profileranno e contemporaneamente continuerà a prestare attenzione al controllo dei costi, alla gestione finanziaria e al contenimento del circolante per consentire la realizzazione dell’abituale percorso di crescita", aggiunge.

EFFETTO
Interpump ha registrato una solida serie di risultati, che hanno superato le nostre stime sia in termini di ricavi che di redditività. Tra gli aspetti positivi, sottolineiamo ancora una volta la resilienza dei margini, con il margine EBITDA del Gruppo che supera di 10 punti base le attese.

Escludendo il contributo della recente acquisizione di White Drive e la cancellazione delle scorte relative a un incendio nello stabilimento rumeno, la diluizione del margine sarebbe stata limitata a soli 40 pb.

Nonostante lo scenario sfidante, l'attuale portafoglio ordini del Gruppo Interpump suggerisce un ulteriore aumento delle vendite nel corso del secondo semestre, con la possibilità di superare la soglia storica di 2 mld entro la fine del 2022. Ciò comporterebbe un rialzo >1,7% in più linea rispetto alle attuali stime di consenso.

La raccomandazione su Interpump è INTERESSANTE, target price a 49,0 euro. 

www.websim.it