ASSICURAZIONI - Novità dalla manovra di Bilancio

ANIA stima che con le nuove regole, le assicurazioni contribuiranno per circa 2.5 mld al budget del governo per i prossimi anni.

Poste_italiane_websim8

Fatto

L’ultima versione della Legge di Bilancio, che dopo alcuni emendamenti , sembra ora la versione definitiva, prevede, per le compagnie di assicurazione, un contributo stimato dal Governo in ~€ 1.8bn.

ANIA stima invece, che con le nuove regole, le assicurazioni contribuiranno per ~€ 2.5bn al budget del governo per i prossimi anni.

Questo contributo è legato alla revisione nelle modalità con la quale deve essere versata l’imposta di bollo, pari al 2 per mille del valore premio, sulle polizze assicurative di ramo terzo e di ramo quinto.

Oggi è previsto che l’imposta venga calcolata ogni anno, ma che sia versata dal cliente solo all a fine del contratto o comunque alla liquidazione dell’investimento.

La norma introduce il versamento annuale, che dovrà essere anticipato dalle compagnie. La norma sarebbe poi permanente , in quanto impatterebbe anche le polizze future perché, a meno che le compagnie non interrompano l’offerta di questi prodotti, avranno sempre un credito infruttifero nei confronti degli assicurati, che con le attuali cifre è pari a €2.5bn.

Se poi il business dovesse crescere del 10% all’anno, come è avvenuto negli ultimi dieci anni, il debito degli assicurati arriverebbe a superare i €5bn nel 2034 .

Effetto

La nuova legge di Bilancio introduce un anticipo di liquidità da parte del comparto assicurativo che sarà poi, in definitiva, a carico del cliente fin…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim