HERA - Acquisito il controllo del gruppo Vallortigara

confermiamo la view positiva

FATTO
Hera ha finalizzato ieri l’acquisizione dell’80% del Gruppo Vallortigara, realtà che fornisce servizi a industrie, Pubbliche Amministrazioni e cittadini e gestisce a Torrebelvicino (VI) una piattaforma polifunzionale per il trattamento di rifiuti speciali. Attualmente la struttura di Torrebelvicino tratta ogni anno circa 75.000 tonnellate di rifiuti e, grazie agli investimenti pianificati da Herambiente, potrà ulteriormente incrementare ed efficientare le proprie attività.

EFFETTO
L’operazione era stata anticipata settimane fa e consente al gruppo Hera di rafforzare la presenza nel Triveneto realizzando anche importanti sinergie con i poli industriali in provincia di Pisa e Ravenna. A regime e unitamente alle operazioni effettuate nella prima parte dell’anno in Friuli (70% di Recycla) e Marche (30% di Sea) l’operazione di ieri aggiungerà Eu20mn all’Ebitda di gruppo attraverso il trattamento di complessive 240.000 tonnellate di rifiuti industriali prodotte da 3.300 nuovi clienti e prima delle sinergie stimate al 25% (Sea verrà consolidata a partire dal 2023). L’esborso complessivo delle tre operazioni è di Eu123mn per un EV/EBITDA implicito di 6.1x (pre-sinergie) decisamente attraente (Hera tratta a 7.3x l’Ebitda 2020 ed il settore waste ha multipli superiori alla media).

Giudizio INTERESSANTE su Hera , prezzo obiettivo a 4,30 euro.

www.websim.it