GREEN BOND - Il 2023 sarà un anno boom

Goldman Sachs ha censito nel 2022 emissioni green per 500 miliardi di dollari e per l’anno in corso si attende una crescita a quota 600 miliardi.

green_websim_2

I green bond viaggiano verso un altro anno di emissioni record e in una fase di forte turbolenza dei mercati finanziari potrebbero diventare una opportunità di investimento in grado di proteggere i portafogli. 

Nelle ultime settimane si sono registrati i collocamenti di Intesa Sanpaolo e Stellantis che hanno ricevuto ottima accoglienza dagli investitori istituzionali, in entrambi i casi la domanda è stata sensibilmente più alta dell’offerta.

Nel frattempo, la Banca Centrale Europea ha deciso di rivedere dal primo marzo di quest'anno il suo programma di acquisto di obbligazioni societarie sul mercato: sono stati sospesi gli acquisti delle emissioni sul mercato primario, ad eccezione proprio di quelle che utilizzano le somme raccolte per finanziare progetti con benefici ambientali o climatici.

Goldman Sachs ha censito nel 2022 emissioni green per 500 miliardi di dollari, in forte incremento rispetto ai 430 miliardi del 2021 e rispetto ai 194 miliardi del 2020.Per il 2023 gli esperti della banca d'affari statunitense si attendono un nuovo incremento intorno al +20%, fino a una cifra intorno ai 600 miliardi.