TEMI CALDI

GENERALI - Trimestrale robusta, ma senza fuochi d'artificio

Il titolo è cresciuto del +18% nel 2024 vs +4,6% del FTSEMIB.

Generali_websim6

Fatto

Generali ha chiuso il primo semestre con un risultato operativo in crescita dell'1,6% a 3,7 miliardi principalmente grazie al contributo dei segmenti Vita e Asset & Wealth Management.

Il risultato operativo è in linea con il consensus diffuso dalla stessa compagnia.

L'utile netto normalizzato è pari a 2 miliardi, -13,1% rispetto allo stesso periodo del 2023 che aveva però beneficiato di utili non ricorrenti e altri one-off. Escludendo tali effetti, l'utile netto normalizzato risulterebbe stabile.

I premi lordi hanno registrato un +20,4% a 50,1 miliardi, grazie allo sviluppo dei segmenti Vita (+26,6%) e Danni (+10,5%).

Il combined ratio si attesta al 92,4%, in peggioramento di 0,8 punti percentuali, risentendo di un aumento della frequenza delle catastrofi naturali.

Il combined ratio migliora a 94,9% (-0,1 pp).

Il solvency ratio si attesta al 211%, in calo dal 220% di fine 2023, comprendendo in particolare l'acquisizione di Liberty Seguros e il lancio del buyback appena annunciato.

La compagnia annuncia l'avvio del piano di buyback fino a 500 milioni, con inizio il prossimo 12 agosto e termine entro fine 2024.

Effetto

Per quanto riguarda il solo secondo trimestre, l'unico non noto, il risultato operativo risulta in calo del -3,9% anno su anno a 1,8 miliardi di euro.…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Websim Corporate

Gli Analisti Finanziari di Websim