GENERALI - Risultati condizionati dal "maltempo"
Da inizio anno +16% in borsa
Fatto
Generali ha registrato un aumento del 29,6% dell'utile netto adjusted nei nove mesi dell'anno, grazie all'incremento dei premi che ha compensato l'impatto delle catastrofi naturali, e ha confermato i target contenuti nel piano al 2024.
L'utile netto adjusted nei nove mesi si è attestato a 2,98 miliardi di euro, a fronte di un consensus degli analisti, elaborato dalla compagnia, di 2,95 miliardi di euro. L'utile operativo è salito del 16,7% a 5,1 miliardi di euro, rispetto al consensus di 5,04 miliardi di euro.
Il Solvency si è attestata al 224% a fine settembre, rispetto al 221% di fine 2022, al di sotto del consensus degli analisti che si attestava al 227%.
Il combined ratio del ramo danni è sceso di 3,1 punti percentuali al 94,3% grazie ai più elevati tassi di interesse che hanno abbassato i costi dei sinistri e al repricing adottato per contrastare l'inflazione. Ciò ha più che compensato l'impatto di 3,7 punti percentuali dovuto alle catastrofi naturali.
A fine settembre le perdite da catastrofi naturali erano di 875 milioni di euro e la compagnia stima un ulteriore impatto di 50-100 milioni derivante dagli eventi accaduti in Toscana e Francia dall'1 ottobre a oggi.
Effetto
I risultati dei primi nove mesi sono stati in linea con le nostre attese. A livello operativo e di bottom line il confronto YoY è supporto da un co…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.