GENERALI - Risultati solidi supportano la generosa politica dividendi
FATTO
Generali ha chiuso il primo semestre con risultati in crescita, nonostante svalutazioni sugli investimenti in Russia per 138 milioni di euro.
L'utile netto si attesta a 1,4 miliardi di euro, in calo del 9% su anno, ma sopra il consensus degli analisti raccolto dalla compagnia triestina di 1,33 miliardi. Senza le svalutazioni sugli investimenti russi, l'utile netto si attesterebbe a 1.541 milioni.
I premi lordi sono in aumento a 41,9 miliardi (+2,4%), grazie allo sviluppo significativo del Danni (+8,5%), in particolare nel non auto;
premi quasi stabili nel Vita (-0,5%) e profittabilità migliorata in entrambi i segmenti.
L'utile operativo è cresciuto del 4,8% a 3,14 miliardi di euro, grazie allo sviluppo positivo dei segmenti Vita, Danni e Holding e altre attività, contro un consensus di 2,96 miliardi di euro.
"Siamo stati in grado di raggiungere questi risultati in un contesto di crescente incertezza geopolitica e macroeconomica(...). Nei prossimi mesi continueremo a essere pienamente focalizzati sull'esecuzione del nostro piano triennale e rafforzeremo la leadership del nostro Gruppo come assicuratore e asset manager globale", commenta nella nota il Ceo Philippe Donnet.
EFFETTO
Risultato operativo di gruppo del 6% meglio delle stime del consensus con vita a 1.689 mln (margine nuova produzione vita superiore alle attese a 5.23%), danni a 1.294 mln con un combined ratio a 92.5% superiore alle attese a causa di un aumento della sinistralità nel segmento auto e degli effetti dell’iperinflazione in Argentina che ha impattato il CoR per 0.6 ppt, AWM a 503 mln, holding a 121 mln migliore delle attese e aggiustamenti a -467 mln.
Risultati leggermente migliori delle attese con livello di solvency che rimane su livelli solidi e rende visibile la distribuzione di dividendi futuri.
Positiva la partenza del piano di buyback anche se attesa.
Il titolo tratta a livelli interessanti ma in linea con il settore europeo.
Su Generali raccomandazione NEUTRALE, con target price 17,40 euro.
www.websim.it