GENERALI - Fitch migliora l'outlook da stabile a positivo. L'Analisi Tecnica di Websim

Titolo sui massimi da 18 mesi

FATTO
Generali sotto i riflettori con la quotazione che riparte dai massimi da 18 mesi.

L'agenzia di rating Fitch ha comunicato di aver rivisto al rialzo l'outlook da stabile a positivo. 

L'agenzia ha inoltre confermato il giudizio sulla solidità finanziaria (Insurer Financial Strength - IFS) della Compagnia a 'A-' e il giudizio 'BBB+' sul merito di credito (Issuer Default Rating - IDR). 

L'outlook riflette una migliore leva finanziaria di Generali nel corso del 2020 e una progressiva riduzione del rischio di concentrazione sui titoli governativi italiani. Fitch prevede che tale riduzione proseguirà anche nel biennio 2021-2022.

Intanto, la guerra tra i due schieramenti di importanti azionisti prosegue a suon di acquisti. Il patto di consultazione, guidato da Del Vecchio e Caltagirone, ha superato il 13,0% del capitale avvicinandosi alla quota di diritti di voto detenuti da Mediobanca . 

Crediamo che il titolo possa beneficiare ulteriormente nel breve dell’aperta contrapposizione tra Mediobanca e gli azionisti del patto di consultazione.

La compagnia ha confermato in una nota che il prossimo 18 ottobre pagherà la seconda tranche del dividendo 2019 di 0,46 euro per azione (yield 2,6%), salvo indicazioni diverse dei regolatori.

EFFETTO
Graficamente, dai minimi del 2020 la tendenza ha imboccato la strada del rialzo. Un primo segnale di riequilibrio è giunto con la chiusura del gap-down aperto nel range 14-15 euro lo scorso anno in occasione dello scoppio della pandemia. Rinnovati segnali di spinta sono arrivati settimana scorsa con la piena rottura di area 18 euro. 

Operatività multiday. Per l'analisi tecnica di Websim è scattata una strategia LONG sulla chiusura sopra 17,50 euro. Dettagli nella scheda tecnica.

Titolo presente nel PORTAFOGLIO LONG PIAZZA AFFARI raccomndato da Websim. 

 

www.websim.it