GENERALI - Entro febbraio offerte non vincolanti per la cessione portafoglio vita da 20 miliardi

confermiamo la view neutrale

FATTO
MF riporta che l’advisor Goldman Sachs dovrebbe raccogliere entro fine febbraio le proposte non vincolanti per un portafoglio vita da 20 mld che Generali sta valutando di vendere ad operatori specializzati per liberare capitale.

Tra gli operatori che sarebbero intenzionati a rilevare il portafoglio figurano Gama Life e Athora già attive in passato in operazioni simili e con una significativa presenza in Italia.

Non è escluso che l’operazione possa interessare anche ad altri player come Eicg e JC Flower. Il perimetro e l’assetto dell’operazione è ancora in via di definizione. La parte più significativa del portafoglio in vendita riguarda riserve vita relative a Cattolica e Genertel Life ma anche riserve vita in Svizzera, Francia e Germania. Non è escluso che il portafoglio possa essere suddiviso in tre tranche.

EFFETTO
Attendiamo maggiori dettagli su modalità e valorizzazione della cessione ma ci aspettiamo un impatto positivo significativo sul margine di solvibilità di gruppo che possa ulteriormente rafforzare la posizione di capitale di Generali che ad oggi ha un Solvency 2 in area 230%.

L’operazione aumenterebbe la visibilità sulla capacità di remunerare gli azionisti e completare operazione di M&A anche significative per crescere sia nel segmento assicurativo, soprattutto danni, che nell’asset management. In caso di cessione del portafoglio, anche in ipotesi di M&A, sarebbe meno necessario valutare dismissioni in caso di M&A di dimensioni rilevanti (rumors passati indicavano come possibile la cessione della maggioranza di Banca Generali per finanziare operazioni di crescita nell’AM).

Per Generali ci aspettiamo dividendi cash in crescita nell’arco di piano (guidance del piano sono per distribuzioni a 5.2/5.6 mld nel periodo 2022/2024 e 2.5/3.0 mld per acquisizioni) mentre un’eventuale eccedenza di capitale potrebbero portare a nuovi piani di buyback dopo la conclusione del piano industriale al 2024 come avvenuto per il precedente piano che ha portato ad un buyback da 500 mln realizzato nel corso del 2022. 

Su Generali raccomandazione NEUTRALE, con target price 17,50 euro. 

www.websim.it