GENERALI - Payout in aumento nel nuovo Piano Strategico
Ciò potrebbe portare il payout totale a livelli simili a quello di altri gruppi assicurativi europei come AXA in area 75% (60% dividendi + 15% Buyback).

Fatto
Ieri il CEO di Generali Donnet è intervenuto sul nuovo DDL Capitali appena approvato in via definitiva dal Senato. In particolare, il CEO esprime dubbi riguardo l'art. 12 del testo che disciplina le modalità di presentazione della lista del Consiglio di Amministrazione, introducendo alcune limitazioni alle modalità di presentazione della lista da parte del CdA uscente.
Secondo il numero uno di Generali, la nuova norma sarà impraticabile e porterà, come in passato, alla nomina del Consiglio da parte dell’azi onista di maggioranza. Inoltre, la stessa norma, secondo Donnet, attribuirebbe un potere eccessivo agli azionisti con quote minime che potrebbero arrivare ad ottenere il 20% dei posti in consiglio.
La nuova legge entrerà in vigore dal prossimo gennaio e Donnet chiede al governo di utilizzare la legge delega per correggere il testo.
Intanto, Generali sta lavorando a un nuovo piano strategico da presentare probabilmente a inizio 2025, che dovrebbe includere un aumento della remunerazione degli azionisti con payout più alto: il buyback sarà annuale e affiancherà il dividendo.
Ciò potrebbe portare il payout totale a livelli simili a quello di altri gruppi assicurativi europei come AXA in area 75% (60% dividendi + 15% Buyback).
Effetto
Riteniamo che vi siano spazi di miglioramento del payout rispetto alle nostre stime attuali stime e a quelle di consensus: per il 2023 le attese nostr…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.