TEMI CALDI

GENERALI - Domani CdA per nomine comitati

L'appeal speculativo resta elevato

FATTO
Domani il CdA di Generali vedrà la nomina dei comitati endoconsigliari che dovrebbero essere cinque: controlli e rischi, parti correlate, corporate governance, nomine  e remunerazione, investimenti e operazioni strategiche.

Secondo Il Sole le nomine potrebbero avvenire in un clima di lavoro del consiglio disteso e verrebbe garantita la presenza delle minoranze con l’ingresso in comitati chiave come quello parti correlate e investimenti di Caltagirone e/o Cattaneo.

Il Sole 24 Ore ipotizza inoltre che sarebbe allo studio un’ipotesi di futura discesa dal capitale di Generali da parte di Mediobanca congiuntamente ad un deal trasformazionali di quest’ultima nel segmento wealth management. Tra le ipotesi menzionate un interesse per i principali asset gatherers quotati italiani: Azimut, Banca Mediolanum (nessun contatto al momento come indicato ieri da Massimo Doris) e Banca Generali.  

EFFETTO
Il CdA di domani non dovrebbe portare a sorprese significative mentre l’interesse di Mediobanca per Banca Generali era emerso in passato così come la posizione contraria di alcuni azionisti e consiglieri. Il management di Generali ha recentemente confermato il commitment del gruppo sulla partecipazione tuttavia potenziali sviluppo in ottica strategica più ampia non si possono escludere.

Su Generali raccomandazione NEUTRALE, con target price 19,20 euro. 

Il prossimo 23 maggio il titolo stacca un dividendo per azione di 1,07 euro (yield 5,70%). 

www.websim.it