GENERALI - Del Vecchio compra ancora, confermato il dividendo a ottobre. L'Analisi Tecnica di Websim
FATTO
Generali è poco mossa dopo aver completato un ottimo mese di settembre con un guadagno del 6,5%, confrontabile con il -2% registrato dall'indice Stoxx Insurance. La quotazione è salita ai massimi degli ultimi 18 mesi.
Prosegue la battaglia tra Mediobanca e soci del patto. La Delfin di Leonardo Del Vecchio ha comprato ulteriori 1,1 milioni di azioni Generali pari allo 0,07% del capitale salendo così al 5,26%, secondo un internal dealing. L'acquisto dei titoli è avvenuto in piccole quote fra il 29 e il 30 settembre.
Lo scorso 11 settembre Del Vecchio e Francesco Gaetano Caltagirone, azionista di Generali con il 6,39%, hanno annunciato un patto di consultazione in vista del rinnovo del board la prossima primavera, con l'idea di opporsi alla conferma dell'AD Philippe Donnet.
Al patto si è unita Fondazione Crt, portando la quota sindacata intorno al 12,88%.
Crediamo che il titolo possa beneficiare ulteriormente nel breve dell’aperta contrapposizione tra Mediobanca e gli azionisti del patto di consultazione.
La compagnia ha confermato in una nota che il prossimo 18 ottobre pagherà la seconda tranche del dividendo 2019 di 0,46 euro per azione (yield 2,6%), salvo indicazioni diverse dei regolatori.
EFFETTO
Graficamente, dai minimi del 2020 la tendenza ha imboccato la strada del rialzo. Un primo segnale di riequilibrio è giunto con la chiusura del gap-down aperto nel range 14-15 euro lo scorso anno in occasione dello scoppio della pandemia. Rinnovati segnali di spinta sono arrivati settimana scorsa con la piena rottura di area 18 euro.
Operatività multiday. Per l'analisi tecnica di Websim è scattata una strategia LONG sulla chiusura sopra 17,50 euro. Dettagli nella scheda tecnica.
Titolo presente nel PORTAFOGLIO LONG PIAZZA AFFARI raccomndato da Websim.
www.websim.it