GENERALI - Ci aspettiamo trend positivi, Solvency 2 in calo

L’operazione era attesa e fa parte della gestione attiva del debito con emissioni già effettuate a copertura del rimborso

FATTO
Risultati in uscita il 10 novembre.

Ci aspettiamo per i 9 mesi del 2022 un risultato operativo a 4.561 mln, sostanzialmente in linea con il consensus, operativo vita 2.452 mln (valore della nuova produzione vita a 1.791 mln), danni 1.863 mln con combined ratio a 92.9%, AWM a 615 mln.

Premi lordi attesi a 60.288 mln ed utile netto a 2.032 mln.

La volatilità dei mercati e gli impatti M&A sono attesi portare ad una riduzione del Solvency 2 in area 220% da 233% di fine giugno, tuttavia sempre a livelli più che soddisfacenti. 

Proseguono i rumors di stampa sulle possibili opzioni in tema di M&A nel settore asset management. Secondo quanto riportato da MF, l’opzione Guggenheim presenterebbe diverse problematiche sia in tema di cultura aziendale che valutative. Sul tavolo rimarrebbe anche altri potenziali dossier di asset manager US come Brightsphere ma anche in Europa anche se i nomi menzionati come Natixis IM, Amundi e DWS sembrano target improbabili. L’articolo mette anche in dubbio la possibile cessione della quota di maggioranza in Banca Generali dopo il recente rally del titolo ed a causa delle avverse condizioni di mercato.

EFFETTO
I risultati 9M dovrebbero consentire di confermare trend comunque positivi a livello operativo malgrado il contesto di aumento repentino dei tassi di interesse che potrebbe portare ad un aumento dei riscatti che al momento non ci aspettiamo si sia materializzato.

Portiamo il target sul titolo a 16.8 euro da 17.4 euro per effetto di un aumento del tasso free risk utilizzato nella valutazione. La visibilità sul dividendo rimane a nostro avviso elevata. I rumors su M&A potrebbero frenare il titolo fino a quando non vi sarà maggiore chiarezza su quale potrebbe essere il target e come verrebbe finanziato.

Su Generali raccomandazione NEUTRALE, con target price 16,80 euro. 

www.websim.it