GENERALI - Allo studio cessione portafoglio Vita Italia da 20 miliardi
FATTO
Secondo quanto riportato da Bloomberg e dalla stampa, Generali starebbe studiando la cessione di un portafoglio vita con asset fino a 20 mld che comprenderebbe una parte del portafoglio vita, soprattutto incentrato sulle riserve vita tradizionali, di un valore fino a 20 mld.
Le riserve sarebbero relative a diverse compagnie italiane Generali Italia, Genertel e Cattolica.
MF menziona anche il possibile coinvolgimento dei portafogli in altri paesi come Austria, Germania e Svizzera all’interno del pacchetto di asset considerati per la cessione.
Tra gli operatori interessati alcuni player specializzati come GamaLife, Athora e Eicg mentre Generali avrebbe individuato Goldman Sachs con il ruolo di advisor. In passato Generali aveva venduto 37 mld di riserve vita in Germania con un impatto positivo sul margine di solvibilità mentre recentemente Zurich ha ceduto un portafoglio premi di 300 mln e riserve di 7 mld con un impatto positivo di 11ppt sul Solvency Margin. Ieri MSCI ha alzato il rating ESG di Generali a AAA.
EFFETTO
La cessione di un portafoglio di polizze vita tradizionali in Italia potrebbe avere un impatto positivo significativo sul margine di solvibilità di gruppo e prospetticamente sulla redditività del segmento vita. Difficile fare ipotesi sull’impatto della transazione dall’esterno ma comunque potrebbe garantire maggiori risorse per crescita organica ed M&A in un contesto in cui il Solvency Margin di gruppo rimane confortevolmente superiore a 200%.
Su Generali raccomandazione NEUTRALE, con target price 17,50 euro.
www.websim.it