GENERALI +4% Il governo studia rimborsi per lockdown su polizze auto

L'appeal speculativo resta elevato

FATTO
Secondo quanto riportato da Repubblica, il MISE (Ministero per lo Sviluppo Economico) sarebbe al lavoro per studiare modalità di rimborsi agli automobilisti per il mancato utilizzo delle auto durante il periodo di lockdown del 2020 per la pandemia Covid.

Il tema era già stato evidenziato da IVASS che aveva esortato le compagnie ad adottare iniziative per implementare sconti ai clienti. Va segnalato che il costo medio della copertura RC auto è in calo costante dal 2012 con una riduzione del 30% (nel 4Q 2021 il prezzo medio delle polizze a 360 euro evidenzia un calo del 5% YoY).

IVASS ha stimato i benefici legati al crollo dei sinistri tra 2.5-3.6 mld per il settore auto italiano mentre Ania ha indicato un impatto positivo nell’ordine di 2.1 mld. Secondo IVASS le iniziative annunciate dalle compagnie a favore degli assicurati rappresentavano un impatto positivo per 811 mln.  

EFFETTO
Difficile trovare un sistema facilmente attuabile per il rimborso ai clienti RC auto che non sia impugnabile da parte delle stesse compagnie. Le iniziative a favore dei clienti sono state differenziate con provvedimenti specifici messi in atto da compagnie come Unipol SAI con l’iniziativa ‘Un mese per te’ mentre Cattolica aveva introdotto un voucher a favore dei clienti mentre Generali ha optato per sconti ai clienti su base discrezionale.

L’impatto di un’eventuale iniziativa del governo è difficile da stimare in questo momento ma potrebbe essere significativa per le compagnie più esposte al ramo auto come Unipol SAI, Generali+Cattolica e Allianz.

Le compagnie hanno accumulato riserve significative come nel caso di Unipol SAI. Non vediamo rischi di impatti che possano mettere a rischio le politiche di dividendi ma sottolineiamo che oggi non abbiamo incluso impatti rilevanti da iniziative di questo tipo e sarebbe una news moderatamente negativa per Unipol SAI e Generali.     

Su Generali raccomandazione INTERESSANTE con target price 19,20 euro. 

www.websim.it