GENERALI +2% Piace il piano alternativo presentato da Caltagirone
FATTO
Generali si rafforza in rialzo del 2% e si porta si massimi da tre anni.
Venerdì si è tenuta la presentazione delle linee strategiche da parte dei candidati presidente, Claudio Costamagna, e CEO, Luciano Cirinà, della lista promossa dal secondo azionista Caltagirone.
I principali target finanziari indicati in presentazione sono: una crescita composta degli utili nel periodo 2021/2024 superiore al 14% rispetto al target della società del 6/8% che porterebbe ad un utile al 2024 >4.2 md rispetto a target e attese di 3.4 mld, conferma di dividendi e buyback; cash flow cumulato tra 9.5/10.5 mld (vs target di 8.5 mld) con la possibilità di investire fino a 7 mld in operazioni di crescita esterna.
A livello di governance, la lista si propone di aumentare il numero di consiglieri indipendenti, rivedere le politiche sui conflitti di interesse, nominare un Lead Independent Director riducendo le deleghe in capo al CEO anche attraverso la nomina di un direttore generale e l’istituzione di un Comitato Esecutivo.
La stampa riporta varie indiscrezioni sulle intenzioni di voto di alcuni azionisti in vista della prossima Assemblea che è chiamata ad esprimersi sul rinnovo del CdA.
EFFETTO
I target sono ambiziosi e prevedono un’importante attesa di crescita degli utili grazie ad interventi sui costi (risparmi lordi di 0.6 mld) e miglioramenti operativi con focus su segmenti come SMEs, health e Asset & Wealth Management oltre ad una strategia sulle acquisizioni focalizzata su crescita in Asia e AM e che non esclude anche deal di dimensioni rilevanti. L’obiettivo del piano alternativo è quello di colmare il gap dimensionale di Generali rispetto ai principali concorrenti a livello europeo.
Ora cruciale sarà il voto degli azionisti, soprattutto istituzionali, all’AGM del prossimo 29 aprile.
Su Generali raccomandazione INTERESSANTE con target price 19,20 euro.
Il prossimo 23 maggio il titolo stacca un dividendo per azione di 1,07 euro (yield 5,70%).
www.websim.it