GENERALI -1,8% Morningstar taglia a Sell. L'Analisi Tecnica di Websim
FATTO
Generali perde l'1,8% e scivola a 20,70 euro, allontanandosi dai massimi dall'ottobre 2008 toccati venerdì scorso a 21,55 euro.
Quello di oggi è il secondo ribasso in dieci sedute.
Stamattina Morningstar ha tagliato la raccomandazione da Hold a Sell, con target price invariato a 18,60 euro.
Consob non vede violazioni degli obblighi di comunicazione né asimmetrie informative in merito al superamento del 10% in Generali da parte degli azionisti Francesco Gaetano Caltagirone, Leonardo Del Vecchio e Fondazione Crt. Lo si legge nella newsletter settimanale dell'autorità di vigilanza sui mercati. Il 2 febbraio Generali ha preannunciato l'intenzione di investire Consob di un quesito in merito al superamento della soglia complessivamente da parte dei tre soci, che sono stati riuniti in un patto di consultazione dallo scorso settembre fino a inizio 2022.
"La Commissione ha rappresentato a Generali che la fattispecie oggetto della segnalazione non rientra nell'ambito di applicazione dell'articolo 120, comma 4-bis, del d.lgs. n. 58/98 che fa esclusivo riferimento al superamento individuale delle soglie partecipative ivi previste e, pertanto, che non emergono violazioni degli obblighi di comunicazione in ordine ai programmi futuri prescritti dalla suddetta disposizione", si legge. "Inoltre, alla luce delle valutazioni e delle verifiche svolte nel riferito contesto fattuale, ha chiarito che non si riscontrano le asimmetrie informative ipotizzate nella segnalazione".
Da inizio anno +11,0%, molto meglio del +2,0% registrato nello stesso periodo dall'indice Stoxx Insurance e del -6,0% registrato dall'indice Stoxx 600.
EFFETTO
Graficamente, dai minimi del 2020 la tendenza ha imboccato con convizione la strada del rialzo. Un primo segnale di riequilibrio è giunto con la chiusura del gap-down aperto nel range 14-15 euro in occasione dello scoppio della pandemia.
La violazione della forte area di resistenza nel range 19,0/19,60 euro, top di valenza pluriennale, rappresenta una inversione del trend in grado di proiettare obiettivi finali molto importanti, anche fino ad area 33 euro, massimi pre-Lehman Brothers.
Operatività multiday. Per l'analisi tecnica di Websim la prima chiusura sopra 20,0 euro ha fatto scattare una nuova strategia LONG. Sfruttare i pull back verso l'area di ingresso per comprare sulla debolezza. Dettagli nella scheda tecnica.
Il titolo resta nel PORTAFOGLIO LONG PIAZZA AFFARI raccomandato da Websim.
www.websim.it