FINECOBANK - Risultati semestrali sopra le attese. L'Analisi Tecnica di Websim

FATTO
FinecoBank è poco mossa dopo i risultati semestrali.
Finecobank ha chiuso il primo semestre con ricavi in crescita del 15,1% a 464,3 milioni sullo stesso periodo dell'anno prima;
utile netto +20,5% a 222,5 milioni;
il rapporto cost/income è pari al 29,3%;
Cet1 al 19,4% rispetto al 19,31% del 31 marzo e al 18,80% di fine 2021.
"Nel primo semestre 2022 la raccolta è stata pari a 5,6 miliardi, sostanzialmente stabile rispetto allo stesso periodo del 2021, confermandosi solida anche in una fase di mercato particolarmente complessa", spiega la nota.
Il cda ha approvato l'impegno a raggiungere lo stato di net-zero emission entro il 2050 relativo alle emissioni sia operative che finanziate.
Le masse gestite di Fineco Asset Management sono pari a 24,5 miliardi, di cui 14,6 miliardi relativi a classi retail (+10,7% a/a) e 9,9 miliardi relativi ai fondi sottostanti dei wrapper (classi istituzionali, +39,6% a/a). Procedono le attività collegate alla discontinuità strategica, che consentono a FAM di prendere maggior controllo della catena del valore.
Continua l’acquisizione di nuovi clienti, pari a 48.001 nel primo semestre 2022, portando il totale a 1.454.645.
Da inizio anno il titolo FinecoBank perde il -22,40%.
Il consenso Bloomberg aggiornato registra sul titolo 13 Buy, 3 Hold, 1 sell. Target price medio a 15,17 euro.
EFFETTO
Risultati sopra le attese. C'è spazio per rivedere al rialzo le stime alla luce di uno scenario di tassi di interesse più premiante e di una tenuta delle altre voci. NII visto a 330 mln nel 2022.
Graficamente, il quadro di fondo è ancora rialzista, mentre il quadro di breve è stato alterato bruscamente dallo scoppio della guerra in Ucraina e dal rialzo dei tassi. La reazione in corso è partita da un'area di forte sostegno, dove transita la media mobile di lungo periodo evidenziata in rosso. Segnali di spinta arriveranno con la risalita oltre 12,50 euro. Prime forti resistenze verso area 13,0/13,50 euro.
Operatività. Per l'analisi Tecnica di Websim, si possono sfruttare sistematicamente le discese verso area 10,0/9,0 euro per comprare sulla debolezza. Acquisti sulla forza alla prima chiusura sopra 13,50 euro. Maggiori dettagli operativi nella scheda tecnica.
Titolo presente nel Portafoglio LONG Piazza Affari raccomandato da Websim.
www.websim.it