FINECOBANK - Chiusa istruttoria antitrust sui conti con giacenze di liquidità sopra 100mila euro. L'Analisi Tecnica di Websim

FATTO
FinecoBank è poco mossa a breve distanza dal record storico del 9 novembre segnato a 17,51 euro.
L’AGCOM (autorità antitrust) ha accolto le proposte di rimedio avanzate da FinecoBank ed ha chiuso l’istruttoria nei confronti della banca sulla decisione unilaterale di chiudere i conti dei clienti con giacenze di liquidità sopra 100mila euro e che non hanno nessun prodotto di investimento / finanziamento con la banca.
FinecoBank si è impegnata a non chiudere i conti dei clienti che non hanno un c/c in un altro istituto di credito e a rimborsare spese e commissioni per coloro che abbiano investito oltre la soglia di 100mila euro.
Non ci aspettiamo impatti rilevanti da queste misure. L’intenzione di FinecoBank di stimolare i clienti a muovere la liquidità su prodotti di investimento rimane al centro della strategia della banca ed uno dei driver principali di crescita delle commissioni.
Il prossimo 24 novembre verrà messo in pagamento un dividendo unitario pari a 0,53 euro per azione, data dello stacco lunedì 22 novembre.
Da inizio anno +28,50%.
EFFETTO
Graficamente, la tendenza di fondo rimane saldamente rialzista. L'uscita dalla banda 13,0-15,40 euro, che ha veicolato il movimento per circa sei mesi, ha fatto scattare nuove indicazioni di forza.
Operatività multiday. Per l'analisi Tecnica di Websim si è aperta una nuova strategia Long per target verso 18/19 euro. Scattati gli incrementi alla prima chiusura sopra 16,50 euro. Sfruttare pull back verso 16/15,40 euro per comprare. Maggiori dettagli operativi nella scheda tecnica.
Titolo presente nel Portafoglio LONG Piazza Affari raccomandato da Websim.
www.websim.it