TEMI CALDI

FINECOBANK +5% A giugno raccolta netta per 765 milioni di euro

Dopo la performance negativa del titolo (-22% da inizio anno), queste indicazioni robuste dovrebbero fornire un certo supporto al prezzo.

Fatto

FinecoBank è la miglior blue chip di oggi.

Nel mese di giugno la raccolta netta si mantiene solida a 765 milioni, superando così per il terzo anno consecutivo la soglia di 5 miliardi nel primo semestre. Viene quindi confermata l’accelerazione del percorso di crescita della banca grazie sia all’acquisizione di nuovi clienti, sia alla solida spinta verso gli investimenti.

L’asset mix vede infatti la componente amministrata a 765 milioni, favorita anche dal collocamento del Btp Valore e una solida raccolta gestita a 458 milioni (pari al 60% del totale).

Il dato è sostenuto dalla raccolta retail di Fineco Asset Management, che con 409 milioni ha confermato non solo la capacità di intercettare i deflussi dall’assicurativo (in ulteriore contrazione a -107 milioni), ma anche di attrarre l’interesse della clientela grazie ai nuovi prodotti protetti. La raccolta diretta è pari a -459 milioni.

I ricavi del brokerage sono stimati per il mese di giugno a 17 milioni, un dato in crescita di circa il 50% rispetto alla media dei ricavi tra il 2017 e il 2019. Da inizio anno i ricavi del brokerage sono stimati in circa 97 milioni. Nel primo semestre 2023 sono stati registrati 20,1 milioni di ordini eseguiti.

Fineco Asset Management nel mese di giugno ha registrato una raccolta retail di 409 milioni, con un particolare interesse della clientela per i nuovi prodotti rivolti agli investitori prudenti, caratterizzati da un’elevata protezione. La raccolta da inizio anno è pari a 2,4 miliardi per le classi retail, portando le masse complessive di FAM a 29,1 miliardi: 18,6 miliardi nella componente retail (+27% a/a) e 10,5 miliardi in quella istituzionale (+6% a/a). L’incidenza della componente retail rispetto al totale AUM della Banca è salita al 33,4% rispetto al 28,8% di un anno fa.

Nel mese di giugno sono stati acquisiti 9.118 nuovi clienti, +44% rispetto a giugno 2022, portando i nuovi clienti da inizio anno a 60.091, in crescita del +25% rispetto a un anno fa e confermando il trend di miglioramento della base della clientela maggiormente interessata ad investire, con il contestuale aumento dei total financial asset relativi ai nuovi conti aperti. Il numero dei clienti totali al 30 giugno 2023 si è attestato a 1.523.777, in crescita del 4,8% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Il Patrimonio totale è pari a 115,9 miliardi, +13% rispetto a 102,8 miliardi di giugno 2022. In particolare, le masse del Private Banking si attestano a 51,6 miliardi rispetto a 43,3 miliardi di un anno fa (+19% a/a).

Effetto

Complessivamente riteniamo che le indicazioni dagli afflussi di giugno siano positivi, dati i venti contrari dei BTP Valore e dei pagamenti delle tass…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.

AZIONI:

 Team Websim Corporate

Gli Analisti Finanziari di Websim