FINECOBANK - Risultati del terzo trimestre poco sopra le attese. L'Analisi Tecnica di Websim
Le guidance per il 2023 sono confermate, mentre quelle per il 2024 sono state riviste al ribasso
Fatto
FinecoBank ha riportato risultati del terzo trimestre leggermente superiori alle attese grazie al buon andamento del NII e minori costi e accantonamenti ai fondi rischi. In dettaglio:
Ricavi a 916,7 milioni, +34,0% a/a, trainati dall’Investing (+5,6% a/a) grazie al crescente contributo di Fineco Asset Management e ai maggiori margini netti sul gestito, e dal Margine Finanziario (+95,1% a/a);
Costi operativi a 215,8 milioni, +5,9% a/a (+4,8% a/a escludendo l’aumento delle spese strettamente collegate alla crescita del business;
Cost/Income ratio al 23,5%, a conferma della leva operativa della Banca;
Utile netto a 454,2 milioni, in crescita del 50,1% rispetto ai primi nove mesi del 2022;
TFA a 116,3 miliardi, in rialzo del 13,0% rispetto allo stesso periodo del 2022 grazie al contributo della raccolta netta pari a 6,8 miliardi, che evidenzia la solidità del percorso di crescita della Banca anche in una fase di mercato particolarmente complessa;
La raccolta del risparmio gestito si è attestata a 2,3 miliardi;
Le masse gestite di Fineco Asset Management sono pari a 29,1 miliardi, di cui 18,6 miliardi relativi a classi retail (+25,7% a/a) e 10,6 miliardi relativi ai fondi sottostanti dei wrapper (classi istituzionali, +8,6% a/a);
Procedono le attività collegate alla discontinuità strategica, che consentono a FAM di avere un maggior controllo della catena del valore;
Continua l’acquisizione di nuovi clienti, pari a 86.257 nei primi nove mesi del 2023, portando il totale a 1.540.864 clienti.
Effetto
Analisi Tecnica. Il quadro di breve si è deteriorato, riportando la quotazione a ridosso di una importante soglia discriminante posizionata nel range …
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.