Ferrari - Reazione negativa in assenza di un upgrade della guidance
Ferrari ha riportato un trimestre solido e in linea con le previsioni, confermando la guidance

Fatto
I risultati del 2Q25 sono stati in linea con le aspettative, meno forti del previsto su Auto&Parts, ma migliori su Spons., Com. e Brand
• Ricavi €1.79bn, vs noi/cons. 1.83, con auto meno forte del previsto compensata da migliore SBC
• EBIT €552mn, vs noi/cons. 551/555, con costi industriali, prezzo/mix e volumi inferiori, compensati dal forte contributo della voce “Other” legata ai trend sopra menzionati, mentre SG&A e FX sono in linea
• FCF di €232 mln vs nostre/cons. 401/269 a causa di una tempistica meno favorevole di alcune voci del NWC.
Guidance 2025 confermate, ma che implicano un 2H con crescita essenzialmente nulla prendendo il punto basso della guidance. Pur comprendendo il mix neutro legato al phase-out della Daytona e FX, lo consideriamo un po’ deludente alla luce dei di inferiori costi industriali e impatto dai dazi (il rischio iniziale di 50bps sui margini (€35 mln) è stato rimosso). Detto ciò, non vediamo implicazioni negative poiché con l’obiettivo essenzialmente già raggiunto, il management sta adottando un piano produttivo cauto in un contesto volatile. Continuiamo ad aspettarci risultati leggermente superiori al limite inferiore della guidance, sebbene con un minore contributo da mix e volumi, compensato da maggiori benefici da “Others”, costi industriali meno sfavorevoli, costi SG&A e FX.
Order book: copre fino al 2027 (vs “copre il 2026” indicato nella scorsa call) senza nemmeno considerare i nuovi modelli lanciati. Non si segnalano cancellazioni, mentre è difficile valutare se i dazi abbiano un impatto sul comportamento dei clienti poiché l’attuale portafoglio modelli è sostanzialmente sold out;
Reazione positiva ai nuovi modelli: l’Amalfi ha registrato una forte domanda iniziale con l’azienda che attrae clienti da altri marchi. Si prevede buona trazione anche in Cina in quanto più adatta dell’attuale portafoglio; La domanda per la 296 Special è stata “travolgente” da tutto il mondo con l’avvio della raccolta ordini.
Valori residui: migliorano nel Regno Unito, ma prima menzione di problemi negli Stati Uniti. Le azioni commerciali intraprese nel Regno Unito mostrano un buon trend. Lo stesso vale per gli Stati Uniti, dove c’è stata una leggera pressione su alcuni modelli, ma nulla di particolarmente anomalo secondo il management. Tuttavia, il fatto che per la prima volta si siano notate alcune problematiche negli Stati Uniti potrebbe sollevare qualche interrogativo.
Effetto
RACE ha riportato un trimestre solido e in linea con le previsioni, confermando la guidance. Tuttavia, l’assenza del consueto “beat and raise”, inc…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.