FERRARI - Ferrari ridefinisce l’assetto organizzativo
FATTO
Ieri a mercati aperti la società ha comunicato che dal 10 gennaio 2022 implementerà un nuovo assetto organizzativo, coerente con i suoi obiettivi strategici di esclusività, eccellenza e sostenibilità. Tre membri del Senior Management Team termineranno la loro collaborazione con Ferrari per perseguire nuove opportunità: Nicola Boari, Chief Brand Diversification Officer, Michael Leiters, Chief Technology Officer, e Vincenzo Regazzoni, Chief Manufacturing Officer. La nuova struttura favorirà ulteriormente l’innovazione, ottimizzerà i processi e accrescerà la collaborazione sia interna che con i partner. Sarà basata sulla promozione di talenti interni e sull’inserimento selezionato di nuove competenze, che sono state tutte identificate e che entreranno in Ferrari a partire da gennaio 2022.
EFFETTO
La contemporanea fuoriuscita di 3 membri del top management team potrebbe apparire a prima vista come un evento negativo, ma evidenziamo che tutti e 3 erano in Ferrari da diversi anni e la società ha già identificato le risorse (interne ed esterne) che li sostituiranno a conferma della capacità del gruppo di attrarre e far crescere nuovi talenti.
La nostra raccomandazione NEUTRALE è dovuta alla valutazione con il titolo che tratta a 48/42x il PE 2022/23.
Raccomandazione su Ferrari NEUTRALE, con target price a 209 euro.
www.websim.it