FERRARI +1% Nuovo massimo storico. Elkann: portafoglio ordini record fino al 2024
Ferrari ha promesso un totale di 15 nuovi modelli tra il 2023 e il 2026, tra cui anche la prima auto completamente elettrica del gruppo, che - ha detto John Elkann - è prevista per il 2025.

Fatto
Ferrari si mette in luce con un guadagno dell'1% che spinge la quotazione sul nuovo record storico a 259 euro.
Da inizio anno +29% vs +17% del FTSEMIB.
L’assemblea degli azionisti ha approvato il bilancio 2022 e la distribuzione di un dividendo pari a 1,81 euro per azione, con data di stacco il prossimo 24 aprile.
L'assemblea ha eletto John Elkann e Benedetto Vigna come amministratori esecutivi, mentre Piero Ferrari, Delphine Arnault, Francesca Bellettini, Eduardo H. Cue, Sergio Duca, John Galantic, Maria Patrizia Grieco, Adam Keswick e Michelangelo Volpi sono stati nominati amministratori non esecutivi di Ferrari.
I soci hanno anche rinnovato l’autorizzazione al CdA, per un periodo di diciotto mesi da oggi, ad acquistare azioni ordinarie della societa' fino ad un massimo del 10% delle azioni emesse.
Ferrari ha un portafoglio ordini record per i propri modelli fino al 2024 inoltrato. Lo ha detto il presidente John Elkann in occasione dell'assemblea. Elkann ha detto che i due ultimi modelli lanciati dal Cavallino rampante, la 296 GTS ibrida plug-in e la Purosangue a quattro posti, si sono aggiunti al portafoglio dei prodotti di Ferrari, "garantendo un numero record di ordini fino al 2024 inoltrato".
Ferrari ha promesso un totale di 15 nuovi modelli tra il 2023 e il 2026, tra cui anche la prima auto completamente elettrica del gruppo, che - ha ribadito Elkann - è prevista per il 2025.
Effetto
Si tratta di un set di news positive in vista dei conti trimestrali in uscita a inizio maggio. Su Ferrari [RACE.MI] la nostra raccomandazione è NEU…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.