TEMI CALDI

FERRARI - Confermiamo giudizio e target dopo la trimestrale

Rimaniamo prudenti sulla raccomandazione

FATTO
Ferrari chiude il secondo trimestre 2022 con ricavi e utili in crescita e rivede al rialzo la guidance per l'intero anno.

I ricavi netti salgono del 24,9% a 1,29 miliardi di euro,

l'Ebitda si attesta a 446 milioni, in aumento del 15,5%, 

l'utile netto è pari a 251 milioni (+21,6%).

Nel trimestre le vetture consegnate hanno raggiunto le 3.455 unità, con un incremento di 770 unità o del 28,7% rispetto all'anno precedente.

"Ferrari prosegue una fase di forte crescita, con risultati trimestrali record in termini di ricavi, Ebitda e Ebit. La qualità dei primi sei mesi e la robustezza del nostro business ci permettono di rivedere al rialzo la guidance per il 2022 su tutte le metriche. Anche la presa ordini netta ha raggiunto un nuovo livello record nel trimestre", commenta l'AD Benedetto Vigna nel comunicato.

Per l'anno in corso il gruppo prevede ricavi a circa 4,9 miliardi da circa 4,8 della precedente guidance ed Ebitda adjusted a 1,7-1,73 miliardi da 1,65-1,7 miliardi stimati in precedenza.

L'inizio della produzione della Ferrari Daytona SP3 e della Ferrari Purosangue è indicato nel 2022 con avvio delle consegne a partire dal 2023.

EFFETTO
I risultati del 2Q 2022 usciti ieri a mercati aperti sono stati meglio delle attese di consenso (coerenti con le nostre) grazie ad una forte crescita dei volumi e un effetto price/mix meno negativo in termini di impatto sull'EBIT. 

Sul 2022 la guidance è stata rivista leggermente al rialzo su tutte le metriche (circa +3%) per via di effetto personalizzazioni e impatto cambi più forti del previsto. Nonostante ciò i nuovi target sono in linea con le attese sia nostre che di consenso pre-evento.

Rivediamo marginalmente al rialzo le stime 2022 (+1%) allineandoci alla parte alta della guidance. Confermiamo raccomandazione e target price.

Raccomandazione su Ferrari NEUTRALE, con target price a 194 euro.

www.websim.it