FERRARI - Alziamo il target price a 365 euro dopo la trimestrale
Risultati del 4Q 2023 superiori alle previsioni su un migliore andamento dei costi

Fatto
Risultati del 4Q 2023 superiori alle previsioni su un migliore andamento dei costi.
I ricavi sono stati pari a 1,52 miliardi (nostra stima/cons. 1,51 miliardi), in crescita del +11% YoY o/w crescita organica del +12% e -1% ForEx.
L'adjusted EBIT è stato di 373 mln (nostra stima/cons. 355/353 mln), in crescita del +25% YoY per un margine del 24,5%.
Il calo dei fattori sfavorevoli nel ForEx, l'inflazione dei costi e le SGAV hanno più che compensato un contributo inferiore da parte dei volumi e di altri, mentre il prezzo e il mix erano sostanzialmente in linea.
Guidance al 2024: coerente con le aspettative, Free Cash Flow leggero.
Ferrari ha fornito una guidance base per l'anno fiscale 2024 con un punto di partenza leggermente inferiore al consenso sul conto economico, ma considerando il track record della società lo riteniamo sostanzialmente in linea.
Le indicazioni erano tutte coerenti con le aspettative, con mix e prezzi positivi ma in decelerazione e ForEx leggermente negativo, mentre prevediamo una crescita dei volumi a una cifra media.
Si prevede che le personalizzazioni rimangano su livelli elevati, pari a circa il 19% raggiunti nel 2023.
Le attività racing sono state colpite da un ranking F1 inferiore nonostante un aumento del numero di gare, mentre si prevede un aumento del contributo delle attività Lifestyle (stimiamo ~2% dei ricavi del gruppo).
Si prevede che l’inflazione dei costi persisterà, con una maggiore spesa in ricerca e sviluppo, SGAV in crescita in linea con i ricavi e gli investimenti nel marchio che continueranno.
Sul lato negativo, l’indicazione del FCF è stata ben al di sotto delle aspettative e sostanzialmente stabile su base annua a causa di maggiori CapEx, tasse e un’inversione degli anticipi ricevuti nel 2022/23.
Feedback dalla call
Non sono emersi elementi innovativi, ma coerenti con le aspettative, con il management che ha discusso le linee guida in modo più dettagliato.
Date le previsioni e la visibilità per l’anno fiscale 2024, la società ha espresso fiducia nel raggiungimento del limite superiore degli intervalli target del 2026.
Tuttavia, non consideriamo questa un’affermazione particolarmente rialzista, poiché le nostre stime per l’anno fiscale 2025 sono già ben al di sopra di questi obiettivi.
Effetto
Modifica delle stime. Abbiamo migliorato le nostre previsioni per il 2024/25 del +3/2%, portando le stime in linea con il consenso e leggermente al di…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.