FERRARI -1,4% Risultati e guidance in linea con le nostre attese

Rimaniamo prudenti sulla raccomandazione

FATTO
Ferrari arretra dopo il rilascio dei risultati trimestrali. Da inizio anno -13%.

Il gruppo delle auto di lusso chiude il terzo trimestre con:

ricavi netti pari a 1,25 miliardi di euro, in aumento del +18,7% rispetto all'anno precedente; 

l'Ebitda sale a 435 milioni (+17,1%), con un margine del 34,8%;

l'utile netto si attesta a 228 milioni da 207 milioni; 

l'utile per azione diluito sale a 1,23 euro da 1,11 euro;

le consegne totali sono pari a 3.188 unità, in aumento del +15,9% rispetto al terzo trimestre 2021.

"Oggi continuiamo a gestire un portafoglio ordini straordinario: tutta la nostra gamma è sold out a eccezione di pochi modelli", commenta nella nota l'AD Benedetto Vigna.

Nuova guidance sul 2022:

Ferrari prevede ricavi di circa 5 miliardi dai circa 4,9 miliardi delle precedenti stime; 

Ebitda adjusted superiore a 1,73 miliardi (1,7-1,73 miliardi la guidance precedente);

utile diluito adjusted per azione di circa 5 euro (da 4,8-4,9 euro).

L'inizio della produzione della Ferrari Daytona SP3 e della Ferrari Purosangue è previsto nel 2022 con avvio delle consegne a partire dal 2023.

EFFETTO
I risultati sono superiori alle attese di un consensus raccolto da Reuters che convergevano su ricavi per 1,19 miliardi ed Ebitda di 418 milioni.

Per quanto riguarda Websim-Intermonte, i risultati sono migliori del previsto per le spedizioni, mentre le altre voci sono in linea con le aspettative. Come previsto, la guidance è stata migliorata, ma anche qui il nuovo EPS adjusted di 5,0 euro è sostanzialmente in linea con le nostre aspettative e con quelle di consenso. 

La reazione del mercato è perciò giustificata. 

Raccomandazione su Ferrari NEUTRALE, con target price a 179 euro.

www.websim.it