Exor - Feedback dalla conference call con analisti ed investitori

L’attuale livello di sconto sul NAV, di poco inferiore al 50% secondo le nostre stime, appare eccessivo.

finanza_websim_12

Fatto

Di seguito gli spunti principali:

•    Sconto sul NAV a ~50%: nessuna spiegazione razionale. Per il management questo livello di sconto offre l'opportunità di investire nella stessa EXOR attraverso il buyback.
•    Investimenti attuali e futuri: il focus è sugli investimenti di maggiori dimensioni (~5% del GAV o ~€2.0/2.5bn). Future operazioni potrebbero vedere l'uscita da alcuni investimenti più piccoli per concentrarsi su ticket più grandi, come un ulteriore incremento in Philips. A livello settoriale, il focus rimane su healthcare, lusso e tecnologia con una visione di investimento a lungo termine, mentre altri settori potrebbero essere presi in considerazione nel caso in cui opportunità rilevanti si manifestassero con l'attuale contesto di incertezza che potrebbe offrire punti di ingresso interessanti 
•    Loan-to-Value Ratio: Exor ha abbassato il suo obiettivo di Loan-to-Value ratio a lungo termine al 15% dal precedente 20% e attualmente è al 10%, il che significa che la potenza di fuoco per nuovi investimenti in assenza di dismissioni si riduce rispetto al passato. 
•    Stellantis/Dazi: Stellantis sta discutendo (all'interno dell'associazione dei costruttori automobilistici statunitensi, insieme a Ford e GM) con l'amministrazione americana per evitare effetti indesiderati sulla domanda di auto derivanti dai dazi 
•    Iveco: lo spin-off del settore della difesa rimane al centro dell'attenzione del CdA, che valuterà eventuali offerte per l'asset. 
•    Settore Difesa: nessun interesse a investire direttamente nel settore difesa da parte di Exor e nessuna opportunità di coinvolgere Stellantis in un eventuale processo di riconversione del settore auto verso il settore difesa 
•    Ferrari: espressa soddisfazione per l'andamento della società. L’eccessiva concentrazione in portafoglio (43% del GAV) ha determinato il presupposto per il recente ABB. L'impegno per supportare la società rimane invariato e a lungo termine con ulteriori collocamenti che verranno presi in considerazione solo nel momento in cui la partecipazione, all’interno del portafoglio, tornasse ad essere particolarmente elevata. 

Effetto

L’attuale livello di sconto sul NAV, di poco inferiore al 50% secondo le nostre stime, appare eccessivo. L’evoluzione del contesto macro rimane per…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.

AZIONI:

 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim