EUROZONA - Ecofin trova l'accordo sul nuovo Patto di Stabilità

L’accordo è stato raggiunto all’unanimità.

europa_websim_2

Fatto

Trovato un accordo sul nuovo Patto di Stabilità da parte dei Ministri delle Finanze (Ecofin) dei 27 paesi della UE che andrà ora approvato dal Parlamento UE entro la fine della legislatura. Le nuove regole prevedono quanto segue: 

I paesi con debito / PIL superiore al 90% saranno chiamati a perseguire un aggiustamento pari ad almeno l’1% del PIL in media all’anno e dello 0.5% per i paesi con debito compreso tra 60% e 90% del PIL. In caso di deficit eccessivo (superiore al 3% del PIL) dovrà essere garantito un aggiustamento strutturale di almeno lo 0.5% del PIL. Nel periodo transitorio compreso tra 2025 e 2027 sono previste circostanze attenuanti come l’aumentato costo al servizio del debito che permetteranno di limitare l’onere dell’aggiustamento.

Ai paesi con debito superiore al 60% al PIL e deficit superiore al 3% del PIL la Commissione UE fornirà traiettorie tecniche da rispettare sull’andamento della spesa con piani quadriennali di aggiustamento. La durata dei piani potrà essere estesa a sette anni in caso di impegno ad introdurre riforme e sostenere investimenti strategici che favoriscano la crescita;

Nel medio periodo l’aggiustamento annuo strutturale primario per avvicinarsi al target di 1.5% di deficit è indicato a 0.4% del PIL, riducibile a 0.25% in presenza di investimenti e riforme;

In caso di disavanzo eccessivo potranno essere applicate sanzioni a partire dallo 0.02% del PIL.
 

Effetto

L’accordo è stato raggiunto all’unanimità. L’Italia rimane il paese con la situazione più delicata per raggiungere i target concordati anche alla l…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Websim Corporate

Gli Analisti Finanziari di Websim