ENI - Verso aumento quota nel progetto Offshore Wind Dogger Bank

Alzerà il dividendo ai livelli pre-covid
4a83698f63524861bbcf57fee47abeb1

FATTO
Secondo quanto riportato da Bloomberg, Eni sarebbe vicina a un accordo con Equinor e SSE Renewables per aumentare la propria partecipazione nel progetto Offshore Wind Dogger Bank in UK, più grande parco eolico offshore del mondo nel Mare del Nord. Il progetto è suddiviso in tre sezioni, A. B e C, ciascuna di potenza uguale pari a 1.2GW, per un totale di 3.6GW.

EFFETTO
Ricordiamo che a dicembre 2020 Eni ha acquisito da Equinor e SSE Renewables il 20% del progetto (A e B) per 405 mln GBP.

La costruzione del parco eolico offshore Dogger Bank (A e B) prevede un investimento complessivo di 6 mld GBP e si articolerà su due fasi, la prima delle quali sarà completata entro il 2023 e la seconda entro la fine del 2024. Eni ora si appresterebbe a rilevare una quota del 20% anche nella sezione C, portando così la propria paretecipazione al 20% dell’intero progetto. Il cash-out per questa seconda operazione potrebbe essere pari a circa 200 mln GBP, assumendo valori in linea con il primo deal.

Confermiamo per ENI il giudizio INTERESSANTE, target price 15,00 euro.

www.websim.it