TEMI CALDI

ENI - Trimestrale sopra le attese, vede più rosa per l'intero anno. L'Analisi Tecnica di Websim

Gruppo sempre più rivolto con lo sguardo alle future fonti di energia
4a83698f63524861bbcf57fee47abeb1

FATTO
Eni è sotto i riflettori. 

La società ha chiuso il terzo trimestre con un utile netto adjusted di 1,43 miliardi, +54% rispetto al trimestre precedente, grazie "alla
capacità di catturare lo scenario e la crescita della produzione" spiega la nota. 

Ebit adjusted a 2,5 mld, +375% vs lo stesso periodo del 2020, valore ai massimi da quattro anni.

"Il confronto con i corrispondenti periodi del 2020 caratterizzati dalla crisi del Covid - aggiunge Eni - evidenzia recuperi di ampie proporzioni: +1,6 miliardi e +3,4 miliardi di euro rispettivamente rispetto al terzo trimestre e ai nove mesi 2020 per effetto della migliore performance operativa, dei migliori risultati delle partecipazioni all'equity e della normalizzazione del tax rate (50% nei nove
mesi 2021) per il sensibile recupero dello scenario upstream e per la previsione di maggiori redditi futuri delle attivita'
green in Italia". 

"Gli ottimi risultati di questo trimestre confermano il continuo trend di crescita delle nostre performance economico finanziarie - spiega l'Ad Descalzi - La produzione upstream è in recupero rispetto alle precedenti manutenzioni ed è cresciuta del 6%, a 1,69 milioni di barili di olio equivalente al giorno ed in linea con la guidance". 

Nei primi nove mesi la forte generazione di cassa e l'attenta gestione dei costi rende disponibili oltre 4 miliardi di free cash flow, più che sufficienti a coprire l'intero dividendo e buyback 2021".

Buy-back: avviato a fine agosto il programma di riacquisto di azioni da 400 mln; al 22 ottobre acquistate 17,63 mln di azioni per un ammontare di 197 mln.

I risultati sono superiori alle attese su tutti i fronti e ci consentono di rafforzare la raccomandazione fondamentale INTERESSANTE e di confermare il target price di 14,50 euro.  

EFFETTO
Analisi Tecnica. La tendenza rialzista sta accelerando grazie alla rottura convincente di un'area discriminante di forte valenza, ovvero della parte alta del range 9,60/10,80 euro che ha veicolato il movimento negli ultimi mesi. 

Operatività. Scattata una nuova strategia Long con obiettivi ambiziosi perchè si è completata una figura impulsiva dall'enorme potenziale. Il target naturale del movimento è da ricercare nell'area dei livelli pre-covid verso 14,50 euro. Sfruttare eventuali pull back fin verso 10,50 euro per comprare. Dettagli nella scheda operativa. 

Titolo presente nel PORTAFOGLIO LONG PIAZZA AFFARI raccomandato da Websim. 

 

www.websim.it