Eni, trimestrale sopra le attese
Il dividendo e il buyback sono confermati

Fatto
Eni ha chiuso il primo trimestre del 2025 con risultati sopra le attese. In dettaglio.
- adj. EBIT a Eu2,600mn (vs. exp. Eu2,354mn, cons. Eu2,230mn), proforma adj. EBIT a Eu3,681mn (vs. exp. Eu3,347mn),
- adj. Net Income a Eu1,412mn (vs. exp. Eu1,184mn, cons. Eu1,150mn),
- Net Debt (pre-IFRS 16) a Eu10,334mn (vs. exp. Eu10,219mn),
- Capex a Eu1,885mn (vs. exp. Eu2,000mn), produzione E&P a 1,647kboed (vs. exp. 1,650kboed).
- Il cash flow from operations prima delle variazioni del capitale circolante è stato di Eu3.4bn (vs. exp. Eu3.1bn, cons. Eu3.2bn).
A livello divisionale, l’E&P adj. EBIT è stato di Eu2,230mn (vs. exp. Eu2,051mn), GGP & Power a Eu463mn (vs. exp. Eu315mn), Enilive & Plenitude a Eu336mn (vs. exp. Eu305mn), Refining & Chemicals a Eu-334mn (vs. exp. Eu-302mn).
Outlook 2025
Gli scenari di riferimento sono stati rivisti alla luce delle attuali condizioni di mercato.
Assunzione Brent a US$65/bl (vs. prec. US$75/bl); PSV 41 €/MWh (vs. 44,4 €/MWh); margine di raffinazione US$3,5 (vs. US$4,7); cambio €/$ 1,1 (vs. €/$1,05).
La guidance di CFFO è stata rivista a circa Eu11bn (vs. Eu13bn), risultando comunque superiore al livello derivante da sensitività.
Effetto
Gli effetti sul FCF sono mitigati da >Eu2bn (cioè US$15/bl) di ottimizzazioni su capex, costi e altre iniziative, con la guidance sul capex lordo rido…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.