ENI - Detiene il 3,16% di azioni proprie. L'Analisi Tecnica di Websim
Da inizio anno il titolo è cresciuto del +10,50%
Fatto
Eni perde terreno per il quarto giorno consecutivo sulla scia della contrazione del petrolio.
Stamattina Jefferies ha alzato il target price da 18,0 a 19 euro, rafforzando la raccomandazione Buy.
Nel periodo compreso tra il 25 e il 29 settembre, Eni ha acquistato 4.655.159 azioni proprie (pari allo 0,14% del capitale), al prezzo medio ponderato di 15,26 euro per azione, per un controvalore complessivo di circa 71 milioni di euro, nell''ambito della seconda tranche del programma di buyback deliberato dall'assemblea il 10 maggio 2023.
A partire dall'avvio, il 4 settembre 2023, della seconda tranche del programma di buyback, Eni ha acquistato 14.109.617 azioni proprie (pari allo 0,42% del capitale sociale) per un controvalore complessivo di circa 212,7 milioni di euro.
Considerando le azioni proprie già in portafoglio e l'annullamento di 195.550.084 azioni proprie deliberato dall''assemblea il 10 maggio 2023 e gli acquisti effettuati dall''avvio del programma di buyback in data 12 maggio 2023, Eni detiene 106.657.367 azioni proprie pari al 3,16% del capitale sociale.
Il titolo ENI da inizio anno guadagna il +10,5%, al netto del dividendo.
Il consenso raccolto da Bloomberg registra 20 Buy, 11 Hold, 0 Sell. Target price medio 17,0 euro.
Effetto
Analisi Tecnica. Il trend è in progressivo rafforzamento e con la rottura di area 15 euro ha fornito un importante segnale di spinta sul quadro di med…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.