TEMI CALDI

ENI - Plenitude: nuova partnership per lo sviluppo di progetti eolici e fotovoltaici in Italia e Spagna

intanto il prezzo del gas scende ai minimi da due mesi

FATTO
Plenitude ha annunciato ieri di aver avviato una partnership con la società Infrastrutture S.p.A. per lo sviluppo di progetti solari ed eolici in Italia e Spagna, attraverso l’acquisizione del 65% di Hergo Renewables S.P.A., società che detiene un portafoglio di progetti nei due paesi con una capacità complessiva di circa 1.5 GW. Infrastrutture manterrà il restante 35%. I lavori del primo progetto, l’impianto fotovoltaico di Montalto di Castro con una capacità di 37 MW, inizieranno nelle prossime settimane e l’entrata in esercizio è prevista per la seconda metà del 2023.

EFFETTO
Non sono stati forniti dettagli sul valore dell’operazione. Con questa partnership Plenitude aggiunge una piattaforma di sviluppo al suo portafoglio, con l’obiettivo di accelerare la realizzazione di nuova capacità di generazione di energia rinnovabile da destinare ai clienti in Italia e Spagna. Ricordiamo che Plenitude punta a raggiungere oltre 2 GW di capacità installata da fonti rinnovabili a fine 2022, oltre 6 GW entro il 2025 e oltre 15 GW entro il 2030.

La raccomandazione su ENI è INTERESSANTE, con target price a 16 euro. 

Titolo presente nel PORTAFOGLIO LONG PIAZZA AFFARI raccomandato da Websim. 

www.websim.it