ENI - Plenitude e HitecVision rafforzano la collaborazione nell'eolico offshore
FATTO
Plenitude e HitecVision hanno annunciato ieri un accordo che prevede l'espansione dell'attività della joint venture norvegese Vårgrønn (Plenitude 65%, HitecVision 30%), società che opera nel settore delle energie rinnovabili.
Nell’ambito dell'accordo, Vårgrønn acquisirà da Plenitude la sua quota del 20% progetto wind offshore Dogger Bank (Regno Unito), insieme ad altre iniziative in fase preliminare di sviluppo nei principali mercati in cui opera la società.
Grazie a questa operazione, HitecVision vedrà aumentare la propria quota di partecipazione in Vårgrønn passando dal 30% al 35%, mentre Plenitude manterrà il restante 65%.
EFFETTO
Una volta completato l’avvio della produzione nel 2026, Dogger Bank sarà il più grande parco eolico offshore nel mondo. Le tre fasi del progetto (A, B e C) prevedono una capacità installata complessiva di 3.6 GW, con una produzione attesa pari a 18TWh. Ricordiamo che a fine 2020 Eni aveva acquisto da Equinor e SSE Renewables il 20% del progetto Dogger Bank (fasi A e B) per 405 mln. A novembre 2021 Eni aveva acquisito una quota del 20% anche nella fase C per 140 mln.
La raccomandazione su ENI è INTERESSANTE, con target price a 16 euro.
Titolo presente nel PORTAFOGLIO LONG PIAZZA AFFARI raccomandato da Websim.
www.websim.it