TEMI CALDI

ENI - Nuovi massimi dal 2019, feedback dalla conference call

Da inizio anno +18%

Fatto

Eni ha segnato in avvio di seduta i massimi da aprile 2019 a 15,83 euro.

La performance da inizio anno si è ampliata a +18%.

I feedback dalla conference call a commento della trimestrale rafforzano la view positiva.

ENI ha migliorato la guidance per il 2023, riflettendo ipotesi di scenario macro più elevate (Brent 84 usd/bl vs precedenti 80 usd/bl, margini di raffinazione 10,4 usd/bl vs 8,0 usd/bl, gas PSV cEu47/m3 vs. Eu48/m3) ed un miglioramento della performance operativa (+0,6 mld).

Si prevede che la leva finanziaria rimanga all'interno del range del 10-20%, con il dividendo per azione di 0,94 euro e il buyback per 2,2 miliardi di euro confermati (accelerazione prevista nel 4Q 2023).

E&P: crescita della produzione +1% QoQ, +4% YoY in linea con la guidance FY; la produzione di idrocarburi E&P è prevista a 1,64-1,66 milioni di barili giorno, rispetto al valore precedente. 1.63-1.67 mboed. 

GGP: aggiunti 6,5 miliardi di metri cubi/anno (al plateau) di volumi di GNL contrattualizzati per Congo, Indonesia, Qatar; Arbitrato nel 4Q, già incluso nella guidance FY23. Guidance FY23: GGP adj. L'EBIT si conferma nel range 2,7-3,0 miliardi di Eu

Downstream: Raffinazione tradizionale in miglioramento rispetto al 2Q grazie allo scenario e all'utilizzo di margini di raffinazione più elevati; Il contributo della raffinazione di Adnoc rimane forte; Enilive resiliente commercializza migliori prestazioni degli impianti; Scenario chimico debole, costi energetici elevati e concorrenza intensa. Guidance FY23: Downstream proforma adj. L'EBIT è aumentato a 1,0 miliardi di euro rispetto al periodo precedente. Eu0,8miliardi.

Plenitude: capacità installata di 2,5 GW; >10 milioni di clienti; 18mila cp pubblici di proprietà; La banca Dogger ha raggiunto le prime consegne di energia elettrica, il più grande parco eolico offshore in costruzione a livello mondiale. Prosegue l'iter per la cessione di una quota di minoranza. Guidance FY23: l'EBITDA di Plenitude è aumentato a 0,9 miliardi di euro rispetto al dato precedente. Eu0,8miliardi

Effetto

Risultati sopra attese, revisione al rialzo della guidance, con adj. EBIT visto a 14 mld, leggermente sopra l'attuale consensus di mercato a 13.8 mld.…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.