ENI - Manovra: sugli extraprofitti dell’energia l’imposta sale al 50%
FATTO
Nuovi dettagli su Il Sole24Ore online sulla tassa sugli extra profitti 2022-23.
In merito al 2022 sembrerebbe che il Governo sia intenzionato a non cambiare la misura attualmente in essere, che prevede la tassazione degli extra profitti sul delta Iva, con aliquota al 25% (sembrerebbe saltato l’aumento al 35%).
Sul 2023 dovrebbe essere pari al 50% dell'incremento di reddito complessivo Ires superiore di almeno il 10% rispetto alla media dei redditi complessivi conseguiti nei quattro periodi d'imposta precedenti al 2023.
EFFETTO
Il Governo sembrerebbe quindi intenzionato ad applicare un’aliquota superiore al 33% indicato dalla Commissione Eu. I settori coinvolti sembrerebbero l’Oil&Gas (in linea con le indicazioni Eu sul contributo di solidarietà fossile) e le Utilities nel comparto elettricità e gas (regolate escluse).
Obiettivo del Governo raccogliere circa 2.5 mld nel 2023. Tra le società maggiormente esposte Eni e Saras , mentre per le Utilities l’impatto dovrebbe continuare a essere piuttosto limitato, nell’ordine di qualche decina di milioni di euro.
La raccomandazione su ENI è INTERESSANTE, con target price a 16 euro.
www.websim.it