ENI - Join Venture con Snam per CCS Ravenna

intanto in Europa di discute ancora del price cap sul gas

FATTO
Eni e Snam hanno firmato ieri un accordo di collaborazione paritetica per lo sviluppo e la gestione della Fase 1 del Progetto Ravenna di cattura e stoccaggio della CO2 (CCS). L’accordo prevede anche di portare avanti gli studi e le attività propedeutiche a successive fasi di sviluppo. La Fase 1 del Progetto Ravenna CCS prevede la cattura di 25mila tonnellate di CO2 dalla centrale Eni di trattamento di gas naturale di Casalborsetti (Ravenna). Una volta catturata, la CO2 sarà convogliata verso la piattaforma di Porto Corsini Mare Ovest e infine iniettata nell’omonimo giacimento a gas esaurito, nell’offshore ravennate.

EFFETTO
Il progetto rientra nella strategia Eni e Snam di decarbonizzazione dei settori “hard to abate” attraverso un processo tecnologico immediatamente disponibile, che permette di valorizzare le infrastrutture già presenti sul territorio.

La raccomandazione su ENI è INTERESSANTE, con target price a 16 euro. 

www.websim.it