ENI - Intervista sul Sole 24ore di oggi al Cfo, Francesco Gattei
FATTO
Eni ha annunciato ieri che a seguito delle ulteriori precisazioni contenute nella circolare n. 25/E dell’11 luglio 2022, e del successivo parere reso il 12 agosto dalla Agenzia delle Entrate in risposta ad istanza di interpello presentata da Eni concernente la rilevanza delle operazioni prive del requisito di territorialità, l’ammontare complessivo della tassa sugli extra profitti è stato rideterminata in circa 1.4 mld, rispetto alla stima iniziale pari a 550 mln. Eni ieri ha integrato l’acconto, pari al 40% della tassa, portandolo a 560 mln.
EFFETTO
Nel corso di un’intervista sul Sole24ore di oggi il Cfo di Eni Gattei ha spiegato che il ricalcolo riguarda principalmente le operazioni attive extra-territoriali. Si tratta di operazioni Iva, inizialmente escluse dal conteggio della base imponibile, in cui Eni non ha potuto collegare analiticamente agli attivi i passivi derivanti dall’acquisto di gas, e non sono necessariamente operazioni fatte in Italia.
Il Cfo di Eni ha poi dichiarato che la soluzione del problema del gas deve essere europea ed europeo deve essere il tetto sul gas perché un cap nazionale genererebbe una dinamica di flussi fisici che porterebbero il gas dove il prezzo è più alto.
La raccomandazione su ENI è INTERESSANTE, con target price a 16 euro.
Titolo presente nel PORTAFOGLIO LONG PIAZZA AFFARI raccomandato da Websim.
www.websim.it