ENI - Insieme a A2A e F2i sul dossier Edison

Plenitude punta a oltre 2 GW di capacità rinnovabile installata alla fine del 2022

FATTO
Il Sole 24Ore si focalizza questa mattina sul dossier Edison, riportando che al momento EDF non avrebbe preso alcuna decisione in merito ad una eventuale cessione della società o di parte dei suoi asset.

EDF potrebbe decidere di vendere in tutto o in parte le attività per finanziare il piano di investimento da 50 mld.

Tra i potenziali compratori, ci potrebbero essere ENI, A2A e F2i, nomi già menzionati nei mesi scorsi.

Edison potrebbe valere sui 7-8 mld.

EFFETTO
Ricordiamo che l'amministratore delegato di A2A Mazzoncini ha dichiarato nelle scorse settimane che nel caso in cui Edison fosse messa in vendita sarebbe naturale che la società tornasse in mani italiane e A2A sarebbe naturalmente interessata. 

ENI potrebbe essere interessata agli asset Renewables di Edison, per accelerare il processo di crescita di Plenitude (target oltre 6GW di capacità installata entro il 2030 PV, Wind, Hydro, dagli attuali 2GW).

F2i sarebbe il terzo player potenzialmente interessato. F2i al momento sta ancora lavorando per pianificare di mettere tutti i suoi asset controllati di Renewables sotto una HoldCo a cui potrebbero partecipare altri partner.

La raccomandazione su ENI è INTERESSANTE, con target price a 16 euro. 

www.websim.it