TEMI CALDI

ENI - Firmato progetto di sviluppo gas in Libia da 8 miliardi di dollari

Grazie all'import dall'Algeria, l'Italia potrà fare a meno del gas russo dal 2024

FATTO
Eni ha annunciato nel fine settimana la firma di un accordo con National Oil Corporation (NOC) per avviare lo sviluppo delle “Strutture A&E”, un progetto strategico volto ad aumentare la produzione di gas per rifornire il mercato interno libico, oltre a garantire l'esportazione di volumi in Europa. 

La produzione di gas inizierà nel 2026 e raggiungerà un plateau di 0.75 bscfd (7.8bcm/y).

Il progetto prevede anche la costruzione di un impianto di cattura e stoccaggio dell’anidride carbonica (CCS) a Mellitah, che consentirà una significativa riduzione dell'impronta carbonica complessiva. L'investimento complessivo è stimato in 8 mld usd. 

Eni ha inoltre annunciato l’ingresso di QatarEnergy di una quota del 30% nei blocchi esplorativi 4 e 9, al largo delle coste libanesi. Con questo trasferimento, QatarEnergy deterrà una partecipazione del 30%, Eni e TotalEnergies (operatore) il 35% ciascuna.

EFFETTO
L’accordo firmato in Libia rafforza la posizione di Eni come primo operatore internazionale di gas nel paese, con una quota dell'80% della produzione nazionale (1.6 bscfd nel 2022). Ricordiamo che le attività produttive nel paese sono operate attraverso la società mista Mellitah Oil and Gas BV (Eni 50%, NOC 50%). Nel 2022 la produzione equity Eni è stata pari a 165kboed.

La raccomandazione su ENI è INTERESSANTE, con target price a 16 euro. 

www.websim.it